Blog dedicato alla Storia della Guerra. Sono trattati temi e recensiti libri di storia militare, ma si parla anche di wargames e videogames bellici, oltre che di film e telefilm a tema bellico, così come di documentari sul tema.
Ieri pomeriggio ho giocato qualche ora con Eador 2; prima di tutto, nonostante quello che troverete dire in giro sulla beta, non ho trovato bugs e il gameplay è a posto. Non sono un patito del genere strategico fantasy, ma questo è davvero grande: ha mille opzioni e mischia il genere strategico, rpg e gestionale. Ho passato diverse ore solo per conquistare una piccola shard e non ho ancora finito.
Finalmente ieri si è sbloccato Eador 2 Masters of the Broken World su Steam. Non mi sbilancio ancora in impressioni perchè per motivi di tempo sono ancora nella parte di tutorial della campagna, però allego un video per dare l'idea di come sia il gameplay.
Ho trovato questo piccolo videogioco auto-prodotto ancora in sviluppo; si chiama The Cold War Era, e mi ricorda molto da vicino i vecchi Balance of Power.
Documentario sui carristi durante la Seconda Guerra Mondiale
A proposito di carristi, su Amazon è segnalato questo libro come molto bello, uno delle migliori memorie di carrista tedesco che oltretutto guidava un mezzo poco conosciuto il JagdPanzer IV, un cacciacarri, che l'autore pare descriva molto bene nei dettagli tecnici.
Conflict of Heroes: Ghost Divisions is an expansion to the critically acclaimed tactical computer wargame Conflict of Heroes: Awakening the Bear, which is in turn the official adaptation of the award-winning board game by the same name. Conflict of Heroes: Ghost Divisions adds two exciting new campaigns to Conflict of Heroes as well as full multiplayer support, allowing those campaigns to be played head to head using the integrated multiplayer server.
Army Group Center, under the command of Field Marshal Fedor von Bock, fought a series of pocket battles as it pushed towards Moscow in the summer of 1941.
The Army Group consisted of the 4th Army ( von Kluge ) and the 9th Army (Strauss ) in the center.
The wings of the Army Group were the fast moving armor and motorised units of the two Panzer Groups. Panzer Group 3 under Hermann Hoth formed the Northern wing. Panzer Group 2 under Heinz Guderian formed the Southern wing. The two Panzer Groups smashed through the Russian defenses and performed a series of pincer movements, trapping large groups of enemy forces.
The speed with which these forces moved and the surprise that their appearance created in the enemy often made them seem like ghosts, appearing in areas where no enemies were thought to be to strike suddenly at a flank or encircle a strong position. Speed, coordination, concentration and combined arms allowed the Wehrmacht to control the initiative and keep the Red Army reeling.
Still, the forces of the Panzer Groups were often stretched thin. Some Soviet units fought to escape, while others fought to open the pockets to save their comrades. Many battles were chaotic and the front lines shifted as the battles evolved. In the end, hundreds of thousands of Russian soldiers surrendered, and entire Russian Armies were destroyed.
Conflict of Heroes: Ghost Divisions puts you in command of platoon and company-sized forces from the 7th Panzer Division and the Grossdeutschland Regiment in challenging scenarios that can be played as part of two linked campaigns or as completely stand-alone scenarios.
With new multiplayer campaign support as well as two exciting new campaigns, Conflict of Heroes: Ghost Divisions is a great new add-on for any Conflict of Heroes player.
Please note: Conflict of Heroes: Ghost Divisions REQUIRES ownership of Conflict of Heroes: Awakening the Bear. It will also work with the upcoming Conflict of Heroes: Storms of Steel.
Ieri abbiamo giocato per la prima volta la battaglia del sabato con il mod napoleonico di Scourge of War; francesi in difesa con 21.000 uomini, inglesi in attacco con 29.000 (19 giocatori). Io comando i francesi (più che altro perchè il CiC non lo vuole fare nessuno, perchè con il mio inglese i briefings sono un inferno). Siamo schierati a NE e preparo uno schieramento a tutto tondo dove ogni divisione fa fronte a tre direzioni: sud, sud-ovest e ovest, con una brigata come prima linea e le riserve indietro più verso l'obbiettivo, la cavalleria in posizione centrale.
Artiglieria a supporto in ogni direzione. Per un po' non vediamo i movimenti nemici, ma poi appare la cavalleria nemica che fa uno strano giro, marciando parallela a noi da sud verso nord e dopo un po' iniziamo ad avere il sospetto che stiano girando verso nord, sperando di bypassare le difese e poi marciare verso sud contro l'obbiettivo. quindi do ordini per cominciare a muovere le riserve in posizione nord così come l'artiglieria, e quando siamo ormai sicuri che gli altri fianchi sono sicuri, anche le brigate di prima linea.
Subiti si capisce che il mio comandante di cavalleria gioca la sua partita personale: va in ricognizione lontano con un'intera brigata, non risponde ai messaggi, invece di rimanere in posizione centrale a disposizione, muove a destra e sinistra.
Alla fine facciamo fronte con un arco nord-ovest\nord-est al nemico la cui intenzione evidente è ormai accerchiarci, ma proprio per questo, le loro comunicazioni diventano difficili e parecchie truppe risultano isolate. Quindi decido di rischiare e muovere l'intera divisione di Palmer a destra e do ordine di attaccare sia a lui che a Leffe la brigata che si trova nel mezzo, dato che la le truppe amiche si stavano muovendo lontano nel bosco. Speravo di avere anche al cavalleria da lanciare nel momento critico, la divisione di Flavia, doveva coprire l'intero fronte centrale-ovest contro la cavalleria nemica e una divisione e mezza. Speravo di ripulire con un colpo di mano il nostro fianco destro per poi muovere le forze non più necessarie sull'altro fianco, agevolando la difesa. Invece, nonostante avessi chiesto ai due comandanti di coordinarsi, Leffe ha attaccato da solo, venendo malamente buttato indietro, Palmer ha iniziato un largo giro dal bosco ed è entrato in azione solo quando ormai era tardi per Leffe, il comandante di cavalleria era sempre irreperibile, ma ho visto una delle sue brigate nel bosco, ancora cercando di fare il solito stupido aggiramento. Solo una brigata di cavalleria era al centro, ma ovviamente senza il comandante, l'uso era inutile. Nel frattempo il nemico mandava sempre più truppe verso il fianco destro ed iniziava una guerra di attrito dal centro alla destra, mentre dalla destra al centro Flavia faceva miracoli per rallentare il nemico. Mandavo messaggi disperati a Palmer rimandare truppe indietro dal dannato boschetto, mentre l'artiglieria sparava ad alzo zero contro il nemico e questo ci ha salvato perchè le perdite sono state terrificanti (questo e la mancanza di reale comunicazione tra le varie parti della linea nemica). Alla fine della cavalleria e qualche truppe di fanteria è ritornata, il fianco sinistro nemico si è sfaldato e questo ci ha permesso di tenere il centro, anche se ci è costato buona parte delle divisione di Flavia. Purtroppo molti giocatori hanno ancora la tendenza ad attaccare per semplice aggiramento, anche quando il nemico è una linea sottile che va solo caricata.
Alla fine della battaglia il nemico aveva avuto 12.000 casualties contro 9.000 nostre.
Mi rivolgo agli appassionati della Seconda Guerra Mondiale.
La simulazione da dove proveniamo sia io che Folgore, nonchè diversi altri membri di SGI, sta cercando di approdare su Steam. Chiediamo il vostro click di supporto ... Il vostro voto ci aiuterà a far conoscere quella che viene universalmente riconosciuta come l'unica simulazione globale della Seconda Guerra Mondiale. Infatti in un unico enorme server confluiscono H24 tutte le migliaia di giocatori che danno vita ad una Campagna che può durare mesi e si svolge nel teatro operativo della Blitzkrieg grande quanto l'Europa Occidentale in scala ½ (30.000 km2) con una notevole accuratezza di riproduzione satellitare del terreno (800 metri). Tanto per farvi capire se volete farvi tutta la mappa da una parte all'altra ... prendetevi una settimana di tempo.
I giocatori sono divisi fra Asse (Germania) ed Alleati (Francia, Inghilterra e Stati Uniti) e gli armamenti vanno da 1940 al 1944. In base al grado (si passa di grado non le kills ma obbedendo agli ordini di missione, anche se prevedono di stare a guardia di una base), ai corsi di accademia (gli Ufficiali hanno accesso ad una serie di tools che gli permettono di gestire i propri uomini), la Divisione di appartenenza eccetera si possono usare diversi armamenti e specialità fra cui fanteria, paracadutisti, corazzati, artiglieria, aerei e navi. Il sistema è molto complesso, non ci sono AI (a parte alcuni nidi di mitragliatrici posizionate a difesa di alcune installazioni) e anche solo spostarsi di soli 3 km da una base avanzata ad una città nemica può richiedere molto tempo.
A causa delle dimensioni e della massa di giocatori, per evitare lag e l'utilizzo di supercomputer, la grafica è essenziale. Il modello di danno tuttavia è estremamente complesso e si potrebbe fare un trattato. Forse l'eccessiva difficoltà ci sta uccidendo ... ed è per questo che chiediamo il vostro aiuto. Siamo vicini alla soglia che ci permetterebbe di sbarcare su Steam ... cosa che per noi è assolutamente vitale in un contesto dove ormai la massa cerca FPS (e non è il nostro caso) piuttosto che la manovra e la qualità. Se ritenete opportuno aiutare questa simulazione unica, fatelo. Grazie davvero.
Sul forum ho trovato questo post di un utente che faceva il conto dei recenti fallimenti Paradox: al di là della vena polemica è meglio leggere e sapere cosa non comprare.
" yes, for a short while after the release of CKII i thought paradox had learnt from the past mistakes but most games remain unplayable: artic war: unplayable for most and dead... gettisburg: armored warfare: unplayable and dead... salem: did it ever get out of the beta status? dead? HOI the card game: dead... Magna Mundi: never released, dead... how bad must it have been? Iron Cross: pretty bad. dead. March of the Eagles: It doesn't feel like a complete game. well, at least it "works". Sword of Stars: awful but at least not dead (yet).
i could go on...
Naval War isn't even the worst example but at least the offer a refund. one should take it as long as it is still possible. selling a non working product and not able/willing to fix it within reasonable time is after all fraud.
Rilasciati nuovi screenshots di Wargame Airland Battle; stavolta si tratta di mezzi della Repubblica Federale e quella Democratica. L'uscita del gioco è prevista per Maggio (23 aprile dice il link Amazon qui sotto), ma qui trovate dei video fatti con le partite con Beta: https://www.youtube.com/playlist?list=PLE711BF4C956DAEF2
Ieri sera nuova piccola battaglia, ma intensa con il mod napoleonico di Scourge of War. Eravamo in sette, quattro dal lato austriaco e tre da quello francese: noi francesi avevamo un margine di inferiorità numerica di circa 2000 uomini, ma eravamo più vicini all'obbiettivo. Dopo una breve marcia ci siamo posizionati di fronte a questo; avevamo una divisione di fanteria su tre brigate e una di cavalleria su due brigate. Ordino al comandante della fanteria di posizionare delle forze nel boschetto di fronte all'obbiettivo dato che è una buona posizione difensiva, e alla cavalleria di coprire il suo fianco.
Il nemico si muove piuttosto lentamente e scoordinato, per cui la sua cavalleria occupa una collinetta a fianco del boschetto da cui fa tuonare i suoi cannoni, ma la fanteria è ancora lontana, per cui cogliamo l'occasione e ordino alla cavalleria con il supporto di una brigata di fanteria di prendere la collina e fare molto male alla cavalleria nemica. L'assalto non è stato proprio un esempio di coordinazione e impetuosità, ma alla fine riesce, proprio mentre la fanteria nemica arriva. Subito si accende uno scontro lungo tutta la linea del boschetto: il nemico è superiore, ma la nostra fanteria è ben piazzata e le riserve sono usate con discernimento. La cavalleria nel frattempo dalla collina fa strage di cannoni nemici, anche se poi il ritorno offensivo di quella nemica la blocca, ma nel frattempo i cannoni della divisione sono sulla collina appena in tempo per colpire la fanteria nemica che si avvicina. Alla fine il nemico è respinto lungo tutto il fronte e batte in ritirata. Le perdite si equivalevano.
Trattasi di un bel volume molto completo non solo sulla battaglia, ma su tattiche, organica, terreno e molto altro ancora sulla battaglia di Waterloo.
Il libro è diviso in varie sezioni tematiche con una parte finale di discussione sui maggiori punti di discussione della battaglia (what if e altro).
E' molto ben illustrato senza diventare eccessivo (nel senso che non comprato un libro fatto al 90% di illustrazioni). Non è sicuramente per chi ha problemi di spazio ma è un must have per chi è interessato alla battaglia.
Mi sembra che l'autore abbia fatto anche un Companion su Gettysburg.
" Before I tried the beta, I was not really interested in purchasing Company of Heroes 2, and now I am. Though COH2 might not offer a lot of new content for the COH player.
"
Rilasciata oggi una nuova patch per RUS, ecco il change log:
Duplicate Aliases resolved in Colors, Fonts, Move Types, Terrains, Sounds Aliases corrected in: Settings file AI.opt Scenario setups: Ice March Grand Campaign 1918 November 1919 May Events: GRN AI Drang Nach Osten [several events and options files] Poland Scenario Get New Leader Options for Grand Campaign, 1918 November, 1919 May White Diplomatic Options Southern White Faction file [GBR Army Name Region reference] Graphics Leader graphics updates for 19 leaders New leader graphics for RED E. Haapalainen and WH5 G.E. Shaplin Text Updates to Spanish translations Leader biographies translated to English Latest LocalStrings_AGE included
Durante il week-end ho preso la DLC per APOS, Operation Hooper e fatto un primo video. Non che il gioco ne sia stravolto, ma l'ambientazione moderna è un piacevole stacco dalla Seconda Guerra Mondiale.
Nuova partita ieri sera con l'ibrido GCM\HITS ed esito disastroso: terreno non facile, drop di un player e un newbie e completa disobbedienza e mancanza di iniziativa da parte di un giocatore.
Gli obbiettivi si trovavano a mezzo di un fiume e un bosco: organizzo le forze con un gruppo a ovest che deve marciare a nord del fiume e piegare verso est se non ci sono nemici in arrivo da ovest intercettare, mentre il second gruppo deve marciare diretto sul primo obbiettivo, con una divisione davanti e l'altra di riserva per eventualmente muoversi a coprire ad angolo il fianco di questa. La brigata AI doveva formare una riserva n mezzo alle due forze che idealmente doveva congiungersi formando una specie di L. Invece va tutto male fin dall'inizio: uno dei giocatori della forza a ovest droppa poco dopo essere arrivato in area di operazioni, e la sua divisione recuperata da Swinder (dato che era il suo comandante di corpo) e portata a sud (inevitabile altrimenti sarebbe stata impossibile gestirla)e io quindi devo muovere in fretta la brigata AI per coprire il fianco destro di KGSoldier che sta già combattendo a protezione di un obbiettivo. Al centro la divisione di Armstead avanza troppo cercando di prendere l'obbiettivo più nord e nonostante per ben tre volte gli abbia ordinato di arretrare, rimane comunque troppo avanti a prendersi cannonate per un'ora, mentre Swinder nonostante gli abbia detto esplicitamente di restare al centro arretrato, prende le sue due divisioni e va tutto sulla destra non per coprire il centro ma per fare un largo attacco, privandomi di ogni riserva: ma il peggio è che questo suo attacco stava avendo successo contro il loro fianco, ma ad un certo punto lo interrompe (probabilmente per qualche messaggio o perchè vedeva male la situazione a sinistra) e arretra e praticamente tiene bloccate le sue divisioni per tenere ferma una singola divisione malandata mentre gli chiedo mandarne una con urgenza a sinistra, dove ormai le nostre forze erano al collasso, ma mi risponde che era sotto pressione (dal replay si vede che non è così); il risultato finale è che dopo aver avuto un momento di gloria a sinistra, le nostre forze sono collassate per semplice esaurimento, mentre il centro è stato macellato dalle artiglierie. Assurdo spreco di forze per il solo piacere di combattere e di fare di testa propria. Non avevo mai comandato Swinder, ma ora ho preso le misure e non lo impiegherò mai più in modo autonomo, ma sotto il mio pesante controllo; combatte bene ma fa quello che gli pare senza vedere il contesto. Altro cambiamento, ho chiesto che tutte le artiglierie vengano lasciate sotto il mio comando, mi spiace per chi le sua bene, ma ci sono troppi spreconi che le lasciano indietro e sarebbero servite parecchio.
Sul blog Slitherine sono apparse delle informazioni aggiuntive su American Civil War 2 (ACW2), il prossimo gioco Ageod ed erede di quello che è stato il più grosso successo della casa francese.
"As many of you know, we are currently developing ACW2, the sequel to Ageod American Civil War, widely accepted by the community of strategy gamers as a classic of the genre. So what's in you may ask? Why doing a version 2 if the first opus seems to cover the conflict well enough.
Well, the truth is that the engine evolved over the years and that it can do things better than before. Some of the features of ACW1 were done in a particular way in part because the engine could not do it another. For example we only had a few hard coded options, like printing money, drafting people. Now check what we have added in recent releases, like the game with sandals and skirts (I mean Alea Jacta Est, not anything else like super secret project X which don't even exists, so why I'm talking of it?).
We have added the possibility a lot more of versatile historical choices in these recent games, and we plan to do that in ACW2. Plus now the game allows you to play regional decisions, which are very fun to play (if you like the'card-driven' feel they give). For example having a sneaky partisan in a region allows you to trigger the 'Burn enemy depot' decision. So there is features to do differently now, and in a way that we think is better.
But that'snot all, because we developed over time a new way of making windows and panels,you should see, it makes a difference! (a pity you can't right now, but we will soon release full screenshots of the game, rest assured!). Windows will be more functional plus they are much less demanding on your computer than the old ones. So better, faster windows, why would you not be happy with that! :-)
That's it,in a nutshell (and some here at Ageod really like nuts). We expect ACW2 to be ready during late Summer (Q3 for people of southern hemisphere)".
CMFI Gustav Lineè in pre-ordine sul sito Battlefront ed in più sono stati rilasciati nuovi videos. Stavolta non ho intenzione di prendere la confezione fisica quindi niente pre-ordine (non c'è il pre-ordine per il download), innanzitutto perchè la dogana italiana in barba alle norme europee che prevedono l'esenzione dall'IVA di merce dal valore inferiore a 100 euro, l'ultima volta mi ha fatto pagare il 20% di iva più le tasse doganali. E' incredibile come lo Stato mangi su qualunque cosa per mantenere la classe di parassiti che ci governa.
Grog uno dei giocatori di Scourge ha preso in tempo reale il video di una partita multi fatta con il mod napoleonico a Scourge, ovviamente giocando HITS
Nuovo ordine di battaglia per il mod Napoleonico di Scourge of War, con le unità presenti nelle campagna di Eckmuhl. L'OOB più grande permette di avere più di 200.000 in campo sommando i due schieramenti.
Volevo segnalare questa casa editrice belga, la Historic'One Editions. Produce volumetti storici, oltre che poster e miniature a carattere militare, insomma un tipo di produzione simile alla Osprey, ma di una qualità superiore. Assolutamente magnifica è la serie di volumetti dedicata alla battaglia di Waterloo: les Carnets de la Campagne: 12 volumetti ognuno concentrato su una fase della battaglia, riccamente illustrati, alternano descrizioni, uniformologia, brani di fonti e ordini di battaglia. I primi 9 sono sulla battaglia vera a propria mentre gli ultimi tre narrano gli eventi prima e dopo in tre locazioni solitamente poco trattate come le Caillou, Genappe e Charleroi. Non è ben chiaro se altri carnets su Ligny e Quatre Bras sono previsti in ogni caso nella collana le Batailles Oubliées trovate dei fantastici volumi su Ligny, Quatre Bras e Wavre.
Si può pagare anche tramite Paypal e l'editore parla anche Italiano (dopo l'ordine vi contatta per darvi conferma via email per il pagamento e la spedizione).
Decisamente un brand remunerativo, ma mi chiedo se più per la storia che per il gameplay: sicuramente l'dea di unire una serie di battaglie stile RTS classico (raccogli, costruisci, distruggi) a decisioni manageriali, linkate da una storia appassionante (costruita negli anni anche da una serie di fumetti e romanzi) è stata vincente (mi sono visto tutte le sequenze cinematiche di Wings of Liberty e Heart of Swarm su youtube). Ma quando vedevo il gameplay vero e proprio mi cascavano i coglioni: cavolo mi dicevo, ma questa roba la giocavo con Dune 2 quasi 20 anni fa....... . Ci saranno sicuramente un sacco di opzioni, difficoltà, sotto-obbiettivi, ecc. ma alla fine il gameplay è sempre quello.
Magnifica partita ieri con Scourge of War ibrido HITS\GCM; eravamo solo in 8 ieri sera quindi unpo' meno del solito, ma ci siamo divertiti lo stesso. Stavolta comandavo i confederati e dovevamo attaccare mentre gli unionisti erano in difesa (quindi parti invertite stavolta, tranne che per me). La mappa offriva un buon numero di punti difensivi ed ero un po' preoccupato perchè il comandante avversario giocava con me nelle precedenti partite e conosce come mi muovo.
Ho deciso che a sud avessimo la migliore copertura per avvicinarci ed essendo loro schierati a sud era probabile che si aspettassero un attacco da nord. Ho sfruttato i 10 minuti di tempo concessi ai confederati per schierarsi per fare quindi una larga marcia a sud con tutte le forze. Una divisione raggiunto Phillips doveva marciare verso nord-est come dimostrazione per dare la falsa idea sulla nostra linea di attacco. mentre le altre continuavano fino a sud dell'obbiettivo e poi dovevano marciare diretti verso nord fino all'obbiettivo.
La mossa è andata meglio di quanto speravo: prima le truppe nemiche si sono schierati molto verso nord, poi la divisione di Palmer le ha attratte verso sud-ovest, anche se ha rischiato molto, poteva essere accerchiato perchè si è spinto troppo a nord. Ma è riuscito a sganciarsi abilmente e a muovere lungo il fianco nemico fino a cadergli ancora sul fianco prendendo le loro artiglierie. Nel frattempo le forze a sud marciavano senza ostacoli fino all'obbiettivo e spingevano le truppe nemiche (1 divisione) indietro fino a cacciarle, e poi si posizionavano in difesa lungo il fiume formando un fronte compatto. Mentre la divisione AI si metteva nei boschi e teneva bloccate per parecchio tempo le forze nemiche che cercavano di tornare all'obbiettivo. Alla fine la situazione era ottimale, perchè praticamente abbiamo scombinato la capacità di comunicare del nemico e alla fine, anche con momenti di crisi, li abbiamo usurati, neutralizzando la loro artiglieria. Insomma una grande manovra, ben eseguita da tutti.
Ecco qualche screenshot che ho preso durante un paio di partite con il mod Napoleonico di Scourge of War, Road to Wagram. Mentre qui subito sotto il replay della battaglia fatta domenica scorsa:
Ho trovato questo video di gameplay per History Legends of War: Patton; peccato sia per la versione Xbox e i commentatori siano un gruppetto di idioti:
Matrix Games ha annunciato il prossimo rilascio del Panzer Corps Grand Campaign 1939-1945 mega pack, che contiene tutte e 10 le campaigns per Panzer Corps.
Call to Arms il successore con ambientazione moderna di Men of War si è buttato sulla raccolta fondi stile Kickstarter. Ma apparentemente senza molto successo: a 4 giorni dalla fine della raccolta, ha racimolato appena il 6% del richiesto. Decisamente deludente.