Ecco il replay:
Blog dedicato alla Storia della Guerra. Sono trattati temi e recensiti libri di storia militare, ma si parla anche di wargames e videogames bellici, oltre che di film e telefilm a tema bellico, così come di documentari sul tema.
nuovo
sabato 27 ottobre 2012
Replay battaglia HITS a Scourge of War
Ieri sera nuova battaglia a Scourge of War con la formula HITS. Abbiamo un fatto un due contro due a livello di corpo, 14000 uomini contro 14000. Splendida battaglia dove gli Unionisti (noi) non sono riusciti a sloggiare i confederati dalla collina dell'obbiettivo. Comunque data la situazione tattica sfavorevole il rapporto di perdite non è stato nemmeno così alto come mi aspettavo, solo 900 casualties di differenza.
Ecco il replay:
Ecco il replay:
Etichette:
battaglia,
confederati,
HITS,
replay,
Scourge of War,
unionisti,
video
Carthage Battle Gameplay Walkthrough - Total War: Rome II
Dato che hanno chiuso il precedente video posto questa versione da gamespot.
Etichette:
carthage,
gameplay,
gamespot,
Rome 2 total war,
video
venerdì 26 ottobre 2012
Lezione del Professor D.Glantz
Ho trovato questo video di una lecture tenuta da David Glantz, famoso studioso della guerra russo-tedesca, al War College. Davvero interessante.
Le legioni romane terza parte
Con la vittoria di Augusto nella guerra civile ha inizio la fase alto imperiale della storia delle legioni. Augusto ridusse e rese permanenti le formazioni ereditate dalla guerra civile e le sparse nelle province lontane da Roma verso i confini. Quadri e organica si stabilizzarono con il passare degli imperatori e grosso modo nel II secolo la una legione era composto in teoria da 10 ognuna formata da 6 centurie (i manipoli sembrano sparire anche come forma organizzativa) tranne la prima che era formata da 5 centurie ma di organico doppio. C'erano inoltre, fino a Traiano, 120 cavalieri legionari. Il comando era affidato ad un legato senatoriale che aveva come seconda un tribuno laticlavio (di rango senatoriale) ma che in realtà era un ragazzo poco più che ventenne che doveva imparare più che comandare. I veri comandanti a lungo termine erano il prefetto dell'accampamento (ex-primipilo di rango equestre) e i 5 tribuni angusticlavi (equestri). Non bisogna confonderli però con il nostro concetto di ufficiale: per questi uomini il comando militare era solo una parte di una carriera che mischiava comandi civili a militari. C'erano infine 59 centurioni con il più importante tra essi il primipilo: spesso pensiamo al centurione come un veterano indurito proveniente dai ranghi, ma è una visione falsa: alcune volte era così, spesso in tempo di guerra, ma molto più spesso si veniva arruolati direttamente come centurioni se il proprio rango da civile lo permetteva. Di norma un centurione cambiava legione ogni tre anni.
Le legioni imperiali erano organismo permanenti e avevano anche un elevato numero di soldati impiegati per compiti anche di non combattimento, come scrivani, macellai, corrieri, ecc.. Sarebbe troppo lungo enumerarli tutti, ma voglio ricordare l'estrema importanza, anche religiosa, che ogni legione aveva per la propria Aquila, simbolo adottato come unico fin dai tempi di Mario. Perderla era una disgrazia enorme, essa era l'anima della Legione, soggetta a riti e strettamente custodita dagli Aquiliferi che la portavano in battaglia.
Le legioni imperiali erano organismo permanenti e avevano anche un elevato numero di soldati impiegati per compiti anche di non combattimento, come scrivani, macellai, corrieri, ecc.. Sarebbe troppo lungo enumerarli tutti, ma voglio ricordare l'estrema importanza, anche religiosa, che ogni legione aveva per la propria Aquila, simbolo adottato come unico fin dai tempi di Mario. Perderla era una disgrazia enorme, essa era l'anima della Legione, soggetta a riti e strettamente custodita dagli Aquiliferi che la portavano in battaglia.
Ottava parte partita Alea Jacta Est
Ecco l'ottava parte della mia campagna Mario contro Silla a Alea Jacta Est. Purtroppo debbo piangere la morte del grande Silla in Asia Minore, ma la guerra continua.
Seconda sessione multiplayer a Command Ops
Ieri abbiamo terminato la seconda parte della partita multiplayer a Command Ops. Il gioco è terminato con la mia vittoria, ma solo perchè il gioco era sbilanciato a mio favore. Giovedì prossimo cominciamo un nuovo scenario. E' davvero un gran gioco e in multiplayer è anche meglio. Suggerisco a tutti di provarlo e joinare il gruppo steam che ho creato (trovate il link qui a sinistra).
E stasera abbiamo la sessione HITS con Scourge of War.
E stasera abbiamo la sessione HITS con Scourge of War.
giovedì 25 ottobre 2012
Primo video seconda partita a PBEM CMFI
Cominciata un'altra partita a CMFI con il PBEM, stavolta faccio i tedeschi ma sono comunque in attacco; ho adottato un approccio più cauto dato che ho due ore. Ho mandato avanti gli esploratori, ai limiti del bosco per rendermi conto di dove fosse la sua prima linea. Adesso cercherò di piazzare le mitragliatrici pesanti e concentrerò la massa nel punto critico.
Preview di Flaming Cliffs 3
Su SimHQ trovate una preview di Flaming Cliffs 3, gioco di terze parti entrato nella famiglia DCS: è un simulatore di volo dove potete pilotare i seguenti velivoli: A-10A, Su-27, Su-33, MiG-29A, MiG-29S, Su-25, Su-25T, F-15C.
http://www.simhq.com/_air15/air_540a.html
http://www.simhq.com/_air15/air_540a.html
Etichette:
DCS,
dcs world,
flaming cliff,
preview,
simhq,
simulatore di volo
Rilasciati quattro nuovi screenshots di Commander - The Great War
Rilasciati oggi nuovi screenshots del nuovo gioco della serie Commander:
Intanto Commander Europe at War Grand Strategy è stato aggiornato alla patch 2.10, ecco il change log:
Historical/Political Changes
New prerequisite for Spain activating as Axis ally - USA neutrality
Denmark & Norway historically linked for DoW consequences
Belgium & Holland countries historically linked for DoW consequences
Persia activates if Axis unit moves into Iraq vs capture Iraqi resource
French, UK units in France & UK based air units suffer 20 efficiency loss if Belgium surrenders in one turn
Persia spawns GARs in all cities if Axis units occupy Iraqi city/resource
Allied units restricted in Russia to reflect historical accuracy
Britain requires 8 home guard force units in Great Britain to avoid morale loss
Owner changed to US for southern convoy when USA joins war
Logistics Changes
Game balance measures to control “blob” strategies
Major change to rail movement - start must be on or adjacent to resource
Major Russian rail (broad gauge) restrictions implemented
Increased oil usage for Axis MECH when at tech level 2
Maximum SS & Russian Guards reduced for play balance
Increased cost of creating new type units when limits are exceeded
Starting war efficiency adjusted for all countries
Building 3rd lab in a technology requires 3 other areas have a lab
German PP at game start increased from 20 to 35
German eastern fortresses can spawn in 1942 if Allied units in Germany
Allied Atlantic naval presence required at all times to maintain convoy size
Finland, Hungry, Romania and Bulgaria war effort better aligned to Axis
Partisan spawning divided by 3 in AI games - now matches regular game
Environment Changes
Updated hexes in Russia to reflect correct geography
Added more rail heads to supplement rail movement rules
Reduced average number of severe winter turns from 6 to 5
Severe winters % effectiveness change & new general.txt variables
Reconnaissance/land spotting reduce by half in winter & severe winter
Unit Changes
Germans are allowed to build a paratrooper unit in 1939
Russia receives 8 garrison units as strategic reserve - Aug 1, 1941
Canadian units spawn at normal quality if UK manpower level is yellow
Game Board Changes
New French large counters & unit names historically correct
Free French unit color on mini-map made unique
Unit stats chart changed - MECH info now with ARM stats
New large NATO counter option with detailed information
Map board options now allow country, river & lake names
Settings file name changed to “gs2_settings.txt”
Intanto Commander Europe at War Grand Strategy è stato aggiornato alla patch 2.10, ecco il change log:
Historical/Political Changes
New prerequisite for Spain activating as Axis ally - USA neutrality
Denmark & Norway historically linked for DoW consequences
Belgium & Holland countries historically linked for DoW consequences
Persia activates if Axis unit moves into Iraq vs capture Iraqi resource
French, UK units in France & UK based air units suffer 20 efficiency loss if Belgium surrenders in one turn
Persia spawns GARs in all cities if Axis units occupy Iraqi city/resource
Allied units restricted in Russia to reflect historical accuracy
Britain requires 8 home guard force units in Great Britain to avoid morale loss
Owner changed to US for southern convoy when USA joins war
Logistics Changes
Game balance measures to control “blob” strategies
Major change to rail movement - start must be on or adjacent to resource
Major Russian rail (broad gauge) restrictions implemented
Increased oil usage for Axis MECH when at tech level 2
Maximum SS & Russian Guards reduced for play balance
Increased cost of creating new type units when limits are exceeded
Starting war efficiency adjusted for all countries
Building 3rd lab in a technology requires 3 other areas have a lab
German PP at game start increased from 20 to 35
German eastern fortresses can spawn in 1942 if Allied units in Germany
Allied Atlantic naval presence required at all times to maintain convoy size
Finland, Hungry, Romania and Bulgaria war effort better aligned to Axis
Partisan spawning divided by 3 in AI games - now matches regular game
Environment Changes
Updated hexes in Russia to reflect correct geography
Added more rail heads to supplement rail movement rules
Reduced average number of severe winter turns from 6 to 5
Severe winters % effectiveness change & new general.txt variables
Reconnaissance/land spotting reduce by half in winter & severe winter
Unit Changes
Germans are allowed to build a paratrooper unit in 1939
Russia receives 8 garrison units as strategic reserve - Aug 1, 1941
Canadian units spawn at normal quality if UK manpower level is yellow
Game Board Changes
New French large counters & unit names historically correct
Free French unit color on mini-map made unique
Unit stats chart changed - MECH info now with ARM stats
New large NATO counter option with detailed information
Map board options now allow country, river & lake names
Settings file name changed to “gs2_settings.txt”
mercoledì 24 ottobre 2012
Eurogamer Expo 2012: Rome 2 Total War Developer Session
All'Eurogamer Expo è stato presentata una session di Q&A con James Russell della CA con un video di presentazione di 30 minuti del gioco
Iscriviti a:
Post (Atom)