Blog dedicato alla Storia della Guerra. Sono trattati temi e recensiti libri di storia militare, ma si parla anche di wargames e videogames bellici, oltre che di film e telefilm a tema bellico, così come di documentari sul tema.
nuovo
lunedì 5 agosto 2013
Primo video con Command Ops Battle for Greece
Alla fine non ho resistito e l'ho preso anche se non ho molto tempo per giocarci. Ho fatto un primo video con uno scenario italiani contro greci. Sicuramente il terreno è molto più difficile che nei predecessori, ma mi aspettavo di avere anche scenari sull'isola di Creta, invece sembra che probabilmente ci sarà una seconda parte che conterrà la seconda metà degli scenari di COTA. Per quanto sia una campagna non famosa la guerra in Grecia propone sicuramente cose interessanti, penso tuttavia che sia stato un errore non includere l'intero pacchetto COTA.
Il combattimento in War in the East parte 8 - effetti della ritirata sul difensore parte 3
Lo shattering rispetto alla ritirata normale implica una più alta percentuale di truppe catturate durante la ritirata, oltre al fatto che l'unità sparisce.
Il surrender amplifica ulteriormente quello già valido per lo shattering.
Da tenere presente che le unità di fanteria e cavalleria sovietiche non catturate possono diventare partigiani.
Un'unità in rotta invece, non solo muove automaticamente lontano dal nemico, ma non ha ZOC, non può essere mossa via treno o nave e non riceve rimpiazzi (anche se occupa posto nello stack).
Un'unità in rotta può recuperare se passa un test di distanza rispetto al suo HQ, a subito dopo un test di morale da parte del leader.
Il surrender amplifica ulteriormente quello già valido per lo shattering.
Da tenere presente che le unità di fanteria e cavalleria sovietiche non catturate possono diventare partigiani.
Un'unità in rotta invece, non solo muove automaticamente lontano dal nemico, ma non ha ZOC, non può essere mossa via treno o nave e non riceve rimpiazzi (anche se occupa posto nello stack).
Un'unità in rotta può recuperare se passa un test di distanza rispetto al suo HQ, a subito dopo un test di morale da parte del leader.
Etichette:
combat value,
combattimento,
Fortification Defensive Modifier,
gary grigsby,
General Ground Combat Rules,
manuale.,
riserve,
spiegazione,
War in the East
domenica 4 agosto 2013
Teaser della Battlefront per Combat Mission - Battle for Normandy "Market Garden"
Primo teaser per il prossimo modulo per Battle for Normandy, Market Garden
sabato 3 agosto 2013
Due titoli amazon consigliati
Ho recentemente letto questi due titoli, davvero interessanti:
Sickness, Suffering, and the Sword: The British Regiment on Campaign, 1808-1815, è un libro dedicato al sistema di reclutamento e all'organica dell'esercito britannico durante il periodo napoleonico con pregi e difetti, così come i fattori di usura cui era sottoposto in guerra (come alcuni sapranno gli eserciti dell'epoca erano distrutti più da malattie, diserzioni e fame più che dai combattimenti, che a volte non arrivavano neanche ad infliggere 1/3 delle perdite: a conferma del vecchio detto che i dilettanti parlano di strategia, i professionisti di logistica).
Battle for Europe: How the Duke of Marlborough Masterminded the Defeat of the French at Blenheim è un bel libro sulla famosa battaglia del 1704, il libro ha una parte introduttiva del contesto europeo dell'epoca e uno particolare sulla battaglia. é davvero piacevole da leggere. Devo dire che il periodo tra il rinascimento e XVIII secolo è uno dei miei periodo storici preferiti in quanto è un epoca di passaggio e grandi cambiamenti dell'arte bellica.
Sickness, Suffering, and the Sword: The British Regiment on Campaign, 1808-1815, è un libro dedicato al sistema di reclutamento e all'organica dell'esercito britannico durante il periodo napoleonico con pregi e difetti, così come i fattori di usura cui era sottoposto in guerra (come alcuni sapranno gli eserciti dell'epoca erano distrutti più da malattie, diserzioni e fame più che dai combattimenti, che a volte non arrivavano neanche ad infliggere 1/3 delle perdite: a conferma del vecchio detto che i dilettanti parlano di strategia, i professionisti di logistica).
Articolo sul sistema Matrix\Slitherine
Su La Gazette du Wargamer trovate un articolo sullo stato di salute del gruppo Matrix\Slitherine e sul loro sistema di accordi con gli sviluppatori free-lance del settore.
http://www.wargamer.fr/historicon-2013-deux-coeurs-vibrent-chez-matrix-slitherine/
http://www.wargamer.fr/historicon-2013-deux-coeurs-vibrent-chez-matrix-slitherine/
Foto di modellini da Historicon
Su Real and Simulated Wars trovate qualche foto di modellini prese ad Historicon:
http://kriegsimulation.blogspot.it/2013/07/historicon-2013-pictures.html#more
http://kriegsimulation.blogspot.it/2013/07/historicon-2013-pictures.html#more
venerdì 2 agosto 2013
Wargame: AirLand Battle - "Vox Populi" DLC gratuita
Rilasciata una DLC\patch gratuita per Wargame: AirLand Battle. Ecco le features:
VOX POPULI, the first free DLC from Wargame AirLand Battle, has been developed specifically to respond to the demands of the community… and has just landed with a whole arsenal of new features!
“CONQUEST” mode makes a great comeback in Multiplayer mode and against the AI, offering a range of new objectives to commanders all over the world. Unlike DESTRUCTION mode, victory in CONQUEST doesn’t depend on the destruction of the enemy forces, but on your ability to capture and hold more territory than your opponent. All the existing maps in Multiplayer are of course playable in this mode.
In addition to this new game mode, CAMPAIGN, already playable in Versus mode, is now available in CO-OPERATIVE mode and allows you to join forces with a friend to play any campaign against the AI.
In Skirmish mode you can now select the type and nationality of the equipment of any AI opponent. Last but not least, we have introduced 24 new units and 5 new maps (playable in Destruction and Conquest modes) for even more frenzied multiplayer contests!
Play the brand new CONQUEST mode
CAMPAIGN mode playable as a Co-op game
5 new Multiplayer maps
24 new units (12 per faction): 6 aircraft, 7 infantry units, 9 vehicles/tanks, 2 helicopters
Select the type and nationality of the equipment of any AI opponent in Skirmish mode
VOX POPULI, the first free DLC from Wargame AirLand Battle, has been developed specifically to respond to the demands of the community… and has just landed with a whole arsenal of new features!
“CONQUEST” mode makes a great comeback in Multiplayer mode and against the AI, offering a range of new objectives to commanders all over the world. Unlike DESTRUCTION mode, victory in CONQUEST doesn’t depend on the destruction of the enemy forces, but on your ability to capture and hold more territory than your opponent. All the existing maps in Multiplayer are of course playable in this mode.
In addition to this new game mode, CAMPAIGN, already playable in Versus mode, is now available in CO-OPERATIVE mode and allows you to join forces with a friend to play any campaign against the AI.
In Skirmish mode you can now select the type and nationality of the equipment of any AI opponent. Last but not least, we have introduced 24 new units and 5 new maps (playable in Destruction and Conquest modes) for even more frenzied multiplayer contests!
Play the brand new CONQUEST mode
CAMPAIGN mode playable as a Co-op game
5 new Multiplayer maps
24 new units (12 per faction): 6 aircraft, 7 infantry units, 9 vehicles/tanks, 2 helicopters
Select the type and nationality of the equipment of any AI opponent in Skirmish mode
Etichette:
DLC,
gratuita,
patch,
steam,
vox populi,
Wargame: AirLand Battle
Total War Rome II - Find a Way Trailer
Nuovo trailer per Rome 2
IL-2 Sturmovik: Battle of Stalingrad - Preview
Qui su SimHQ trovate un articolo sulla preview di IL-2 Sturmovik: Battle of Stalingrad, oltre che un po' di gnocca russa messa li per attirare l'attenzione.
http://www.simhq.com/air-combat/il2-sturmovik-battle-stalingrad-preview.html
http://www.simhq.com/air-combat/il2-sturmovik-battle-stalingrad-preview.html
The winter war - Talvisota
Segnalato su youtube, si tratta di un film finlandese di tre ore sulla guerra d'Inverno del 1939-40 tra Finlandia e Unione Sovietica. E' dell'1989 ed è sottotitolato in inglese. Non è male vale la pena vederlo.
Iscriviti a:
Post (Atom)