nuovo

martedì 2 ottobre 2012

Pride of Nations The Scramble for Africa

Prevista nuova DLC per Pride of Nations; stavolta si tratta di un mega scenario sulla conquista colonia dell'Africa ed ha una durata di 40 anni. Sinceramente avrei preferito uno scenario più breve e più mirato su qualche conflitto preciso. Comunque esce il 4 ottobre a 3 euro.

http://www.gamersgate.com/DD-PONSA/pride-of-nations-the-scramble-for-africa-dlc

The Scramble for Africa is the longest scenario for Pride of Nations yet. Taking place for 40 years starting in 1880, the rapid colonization of Africa by European powers is underway.

With most major powers operating with a strong industrial base, it’s time to set your sights abroad. The Berlin Conference of 1878 has set the guidelines for colonization and the Dark Continent is up for grabs. Colonial expansion isn’t the only worry though. Rampant Imperialism is triggering a global tension and The Great War looms on the horizon. Will you avoid world conflict or will you lead your nation to victory when the Guns of August begin to fire?

Features
Colonialism is in full swing as all the great powers race for land, resources and dominance in Africa
Rising tensions will potentially lead up to The Great War
Unlock new units and technologies
A strong starting base for all contending nations

Change log della prossima patch per Steel Armor Blaze of War

Ecco la lista aggiornata dei fix della prossima patch di Steel Armor Blaze of War che dovrebbe uscire per ottobre:

--- Update August 2012 beta 3---
1) Completely changed the tactical interface.
2) Added additional options for the platoons structure and parameters management in the operational phase.
3) Changed some animations for infantry.
4) All game operations is adjusted and remaked.
5) Added support for scripting in the operational phase.
6) Some changes in the operation editor.
7) Changed some of the special effects.
8) Added new vehicles and weapons: F5E, M2HB, G3 rifle.
9) Adjusted environments, and cockpits visualization.
10) Refined cockpits for the T-62 and M60A1: rounded some elements and reconfigured lighting.
11) Completely redesigned interface in tank mode.
12) The algorithm for shadows rendering and lighting calculation is changed.
13) New commands for platoon, tank and crew control is added.
14) Reconfigured some tracked vehicles.
15) Added tracks in grass from tanks and vehicles.
16) Added ability to perform some tasks in the tank cocpit without the interface.
17) Added new animations in M60A1 tank cockpit.
18) Added a hint what button need to press to cancel a pause mode in the battle.
19) Mini-map is removed in the battle.
20) In realism mode does not display the flags and markers for enemies (in 3D mode).
21) Removed rangefinder lock when the commander's turret on the M60A1 tank is turned.
22) Fixed a bug with the canceling of a short stop command and this command is available from the commanders site.
23) Adjusted algorithm for subtitles and narration issuing.
24) Platoon control options on the gunners site is removed.
25) Added a visual indicator for targets and goals.
26) The ability to request a priority target from the AI commander is now available.
27) Added the button to send permission to open fire on the specified target.
28) Added support for automatic setup gun direction from the AI commander on requested target (for T-62 tank).
29) Added lock for measuring range for the AI commander, if target is out of rangefinder view (for M60 tank).
30) Added feedback and indication for obstacles in the path of the tank, for AI driver.
31) Added indication that the range measurement process continues, as well as the inability to range measure.
32) The targeting algorithm is changed.
33) The ability to switch the tempo of fire for machine guns.
34) Added to the sight reticles for the T-62 from Vadifon.
35) The ability to control the mode of target selection (one or different targets) for the tank platoon or users tank.
36) Added a command to align the gun on the hull of the tank.
37) Added the ability to specify the range for the gunner in binoculars mode.
38) Fixed a number of glitches and bugs.




lunedì 1 ottobre 2012

March of the Eagles Developer Diary 3: Keep your friends close & your enemies closer

Terzo developer diary per March of the Eagles sol forum della Paradox; ecco il link:

http://forum.paradoxplaza.com/forum/content.php?1108-March-of-the-Eagles-Developer-diary-3-Keep-your-friends-close-your-enemies-closer

Le legioni romane parte 2

Progressivamente, durante il II secolo avanti Cristo, la struttura sociale romana cambiò anche come conseguenza delle conquiste e degli introiti economici che ne derivarono. Le classi di censo tesero a differenziarsi sempre di più, creando molti più capite censi che soldati in grado di servire.

La cosiddetta riforma mariana dell'esercito è una serie di cambiamenti strutturali, di cui però solo l'arruolamento di volontari privi di censo può essere attribuita a Mario. In realtà l'arruolamento di volontari non era una cosa nuova, ma da Mario in avanti essi diventarono la maggioranza, e questo fu uno dei fattori primari delle guerre civili del I secolo.

Altro grande cambiamento fu la scomparsa delle ali dei Socii a seguito della guerra sociale; tutti gli Italici a sud del Po diventarono cittadini romani e come tali legionari. In realtà è probabile che già da molto tempo non ci fosse differenza pratica tra legioni e coorti dei socii se non il nome.

Legato a questo troviamo la formazioni di coorti all'interno delle legioni. Una coorte era formata da tre dei vecchi manipoli (uno degli astati, uno dei principi e uno dei triarii), e formava un raggruppamento tattico proprio. Le 10 coorti legionarie erano schierate di norma su due o tre linee (triplex acies).

Non è chiaro come si passò dallo schieramento manipolare a quello coortale, sicuramente però non si trattò di un cambiamento rapido ma di un processo lungo.

Veliti e cavalleria legionaria scomparvero dalla legione, per essere sostituiti da truppe mercenarie o alleate specializzate, come cavalieri numidi, galli, germani, arcieri cretesi, frombolieri delle baleari, ecc.

Il comando di una legione, sempre gestita dai tribuni, era adesso sempre più spesso dato a legati del magistrato in teoria al comando. I legati non erano figure dotate di potere giuridico, ma erano appunto investiti del potere dal magistrato in cui vece agivano; non si tratta ancora dei legati legionari imperiali, in quanto l'associazione con la o le legioni che comandavano non era statico ne formalizzato, ma permettevano al generale in capo una gestione più flessibile delle truppe al suo comando durante le operazioni, anche se in battaglia il loro ruolo non era altrettanto importante.

Ricapitolando le nuove legioni della tarda repubblica erano composto da 5000-6000 soldati, tutti di fanteria divisi in 10 coorti (la divisione manipolare mantenne una valenza teorica ancora fino alla fine delle repubblica). Un altro fenomeno rilevante fu la creazione di legioni più o meno permanenti: con il proseguire delle guerre civili e con la necessità di mantenere guarnigioni permanenti nelle province, sempre meno spesso le legioni venivano sciolte alla fine della carica del magistrato che le aveva arruolate o finito il conflitto. Molte associarono al proprio numerale (progressivo da I, dove le prime quattro di solito erano quelle consolari), un nome, come Alaude, Martia, ecc.



Breve review di Carrier Command

Il gioco è uscito da pochi giorni, ma ecco una prima breve review su RTS guru:

http://www.rtsguru.com/game/495/article/4186/The-Gaea-Mission-So-Far.html





Primo video nuovo PBEM Ageod World War One

Ecco il primo video della partita a quattro con Ageod World War One, io sono, come potete vedere, la Germania: sto sommergendo il Belgio e faccio una guerra manovrata in Prussia contro i Russi; davvero è un peccato non ci siano più giocatori per questo bellissimo strategico, è davvero una spanna sopra quelli Paradox.


Sul bannerino di Amazon qui sotto trovate una collection con tre giochi Ageod, tra cui questo

Battlefield 3: Aftermath - video trailer

Video trailer in italiano di Battlefield 3: Aftermath, la nuova espansione per BF3.



domenica 30 settembre 2012

Mi sono ricordato perchè ho smesso di giocare ai TW

Ogni tanto per fare qualche bel filmato cinematografico faccio delle partite a ETW, NTW o Shogun, o almeno provo.

Oggi e settimana scorsa su tre partite due drop che tra l'altro ti impediscono di salvare i replays (ergo giocati per nulla). Mentre la partita di settimana scorsa prima del drop stava venendo bene (sarà ma c'erano due italiani in partita), quelle di oggi sono state tragicomiche e dimostrano come gli sbilanciamenti intrinseci del gameplay trasformino la media dei giocatori in deficienti ottusi, come burocrati che applicano le stesse regole senza valutare il contesto.

Nella prima partita il mio alleato prima si ostina a dirmi di avvicinarmi a lui (badate non si è mosso dal punto partenza) lasciando così all'avversario una bella cresta in mezzo al campo. Io me ne sbatto e la occupo lo stesso e inizio un bel bombardamento. Poi si immagina di salvarmi da un'ipotetica minaccia nemica sul fianco, mandando allo sbaraglio la sua cavalleria. Badate l'ipotetica minaccia era l'artiglieria nemica che non riusciva da quel punto a colpirmi neanche pregando. La storia è che sono io che devo sacrificare truppe per aiutare lui.

Nel secondo match un 6vs6, addirittura mi doppiano, perchè il mio alleato non fa altro per tutta la partita che tirare razzi che non c'entrano nulla (ma proprio nulla), mentre quello di fronte a lui muove la cavalleria e la fanteria leggera contro di me. Ai miei solleciti risponde che non mi aiuta perchè il suo avversario glielo impedisce. Non vedo come visto che nemmeno lo ha ancora attaccato. Morale della storia, faccio pagare caro il mio doppiaggio ma alla fine sono sommerso. A questo punto droppo io, in preda ad una bella incazzatura.

ETW mi pare migliorato in termini generali rispetto al suo inizio, ovviamente non c'è nulla di più lontano dalle guerra del XVIII secolo che questo gioco, ma può essere piacevole se giocato con persone che usano la testa e non i tasti, il guaio che i primi ormai sono una minoranza nel multi della serie, anzi per come hanno reso complicato farsi una sana e normale partita multi in Shogun, diminuiranno ancora.

The most realistic epic war game ever for pc in extreme

Mentre girovago per youtube ho trovato questo bellissimo video di gameplay con Arma 2; godetevelo gente




AAR di Strategic Command World War 1: Breakthrough!

Su The Wargamer trovate la prima parte di un AAR  con Strategic Command World War 1: Breakthrough! , la nuova espansione di Strategic Command WW1.

http://www.wargamer.com/article/3253/straight-from-the-beta-testers-strategic-command-world-war-1-breakthrough!-after-action-report-part-1

Continuo a trovare la visuale isometrica assolutamente terrificante in un wargame che dovrebbe essere hardcore.