nuovo

domenica 5 agosto 2012

Ancora gameplay con Pride of Nations


Continua la mia campagna con Pride of Nations; come vedete per il momento sto solo costruendo una base economica. Posso capire perchè il gioco non abbia avuto il successo sperato (a parte i problemi tecnici che lo hanno afflitto alla nascita): rispetto allo stile Ageod è troppo Paradox. Come dicevo i giochi Ageod sono dei superbi operazionali, ma non dei grandi strategici, come quelli Paradox; Pride of Nations è troppo lungo, pesante e lento rispetto per i giocatori Ageod e troppo complicato e macchinoso per quelli Paradox. Sono più sensate le sue micro campagne che la grand campaign del gioco.


Terzo video con Fortress Italy

Nuovo video con Fortress Italy; stavolta una missione per distruggere un Tiger immobilizzato (non è andata proprio bene, anche perchè l'ho giocata in fretta senza aspettare l'appoggio del pezzo da 57mm).



Prime immagini di Histwar II

Su il sito francese la "Gazette du Wargamer" c'è un'intervista a JMM sul futuro di Histwar Les Grognards, si possono vedere le prime immagini della nuova grafica di Histwar II (che è la versione 4.0 di Histwar). Nell'intervista parla anche dei cambiamenti tecnici che ci saranno (più un sacco di discorsi teorici che non capisco che cavolo c'entrino).

http://www.wargamer.fr/ia-t-il-un-wargamer-dans-mon-pc-le-cas-dhistwar/


Per chi non parla francese, stringendo il succo dell'intervista, le modifiche attese saranno: la possibilità di gestire un corpo con un comandante d'armata AI, la grafica (fino a 300.000 figurine sul campo), la AI divisionale e di brigata, migliore AI grande tattica che si coordinerà con quella di corpo.


sabato 4 agosto 2012

RAMBO THE VIDEO GAME


Quando l'ho visto non ci credevo; gli sparatutto non sanno più che inventarsi.....

Secondo video con Fortress Italy

Ecco un secondo video di gameplay con Fortress Italy; gli Italiani sono davvero difficili da usare, ma il mortaio Brixia è particolarmente buono, sembra più un lancia granate che un mortaio.


Altre partite con il GCM a Scourge

Ieri sera altre due grandi partite (e un'altra mazzata a me anche se con poche perdite) a Scourge of War con il mod GCM.

Qui il logo della due battaglie:

http://www.sowmp.com/gcm/battles/battle/10737
http://www.sowmp.com/gcm/battles/battle/10736

Cerchiamo disperatamente di coinvolgere giocatori italiani ed europei per avere gente al nostro fuso orario. Trovate il link al nostro gruppo steam nella barra qui a sinistra.

PBEM con Combat Mission Normandy aggiornamento

Altri video turni del mio PBEM; come commentava Berthier, è difficile sloggiarlo dalle posizioni, in più nell'ultimo scambio ho perso una mitragliatrice e uno stugIII per un suo colpo fortunato mentre era in movimento. Dato che ho tempo ho deciso di schiantarlo un po' alla volta con il fuoco, l'unico problema è individuare le sue posizioni.


venerdì 3 agosto 2012

Mechwarrior Online accesso alla closed beta

Sottoscrivendo uno dei pacchetti di abbonamento Founder potrete avere accesso alla closed beta in corso:

http://mwomercs.com/founders

Qui un video sul Mech Atlas



Primo test multiplayer con TOW3 WW2 mod

Ho testato in multiplayer con l'autore il mod WW2 per Theatre of War 3. Non ci sono stati particolari problemi e quelli trovati sono in via di correzione. Dal video potete vedere un po' di gameplay (ovviamente non guardate l'azione tattica in se, era una prova quindi non si può dire che abbiamo giocato tatticamente).


Ricominciata partita con Guns of August

La partita che stavo giocando in precedenza era ormai compromessa quindi ne ho iniziata un'altra un po' più ragionata, ma sempre con gli Imperi Centrali. Da quello che ho capito ci sono due cardini in questo gioco: la spesa dei punti HQ e l'uso della cavalleria il più possibile.

Innanzitutto dovete posizionare gli HQ in modo che la loro attivazione permetta di muovere più truppe possibili evitando ridondanze (HQ che attivano la stessa divisione); dato che ogni HQ attiva tutte le truppe negli esagoni adiacenti alla sua posizione non si tratta di una faccenda complessa solo bisogna stare attenti.

La cavalleria è l'unico tipo di truppa che può muovere in esagoni nemici senza attivazione, ma solo se parte da un esagono in cui è presente anche della fanteria. Questo permette di avanzare in esagoni vuoti senza spendere punti HQ, che andranno usati solo per occupare città o zone non di pianura dove la cavalleria non può andare. Inoltre è molto utile perchè essendo veloce può fare attacchi di disturbo in modo da inchiodare le truppe nemiche al terreno impedendo di spostarsi verso i nostri assi di attacco. L'attacco di disturbo è infatti molto importante come potete vedere dalla mia azione ad ovest: nella prima partita avevo evitato attacchi frontali in Lorena per evitare perdite alte, ma questo mi ha fregato perchè ha permesso alla Francia di muovere truppe in Belgio. Invece adesso sto attaccando a tutta forza perchè le perdite che gli infliggo indeboliscono la capacità di reazione in Belgio, dove avanzo a rullo.