nuovo

domenica 10 febbraio 2019

Recensione: I guerrieri dell'Italia antica. Gli eserciti italici dalla fondazione di Roma ad Annibale di Gabriele Esposito


Ci sono due aspetti fondamentali in questo libro: l'uniformologia (anche se è anacronistico parlare di uniformi visto il periodo) e la parte storica.

Il primo aspetto è ben curato con disegni ed immagini di reenactors che abbondano nel libro. Per cui se siete interessati a questo aspetto il libro è caldamente suggerito.

Il secondo aspetto è decisamente di basso livello: chiariamoci, non perchè l'autore dica cose sbagliate, ma perchè accetta in toto i dati delle fonti  (nonostante la premessa sugli anacronismi delle stesse) o vecchie teorie. Così abbiamo la descrizione dell'esercito di Romolo e successori, la riforma centuriata di Servioo Tullio, ecc. nonostante nessuno storico ormai da decenni consideri reali i dati sull'esercito di Romolo (e Romolo stesso, così come l'organizzazione cittadina di Romolo) ed attribuisca più l'organizzazione centuriata a Servio Tullio (così come le mura Serviane).

Lo sbilanciamento di un aspetto rispetto all'altro, lo si nota dalla bibliografia, dove gli Osprey e simili dominano la lista, rispetto a testi specialistici sulla Roma ed Italia arcaica.

Quindi non posso esimermi nel caso qualcuno volesse conoscere meglio gli aspetti politico\militari della Roman Arcaica di suggerire due testi recenti di Jeremy Armstrong: Early Roman Warfare: From the Regal Period to the First Punic War e War and Society in Early Rome: From Warlords to Generals.




Field of Glory: Empires

Nuovo gioco targato Matrix, unisce la parte tattica del nuovo Field of Glory con quella Strategica del motore Ageod. Non c'è ancora una data di rilascio.

http://www.matrixgames.com/products/product.asp?gid=789



http://www.matrixgames.com/news/2782/Field.of.Glory.Empires.Dev.Diary.#1.-.A.Brief.Overview


Vita Da Mercenari

Brano radio sul tema dei contractors e compagnie militari private


https://www.raiplayradio.it/audio/2019/01/RADIO3--MONDO-a9d152f7-b7a3-4b69-9d6c-7fc8b46725a8.html

sabato 2 febbraio 2019

Sukhoi Su-70 Attack Drone “Okhotnik-B”

Video con le immagini del nuovo veicolo da combattimento teleguidato (UCAV)  russo SU70

(articolo qui: https://www.analisidifesa.it/2019/02/primi-test-a-terra-per-il-nuovo-ucav-sukhoi-s-70-okhotnik/ )




Il Primo Re

Deve essere una piccola perla di eccellenza italiana: Il Primo Re rivisitazione in chiave storica del mito di Romolo e Remo, interamente recitato in proto-latino (che è molto diverso dal latino classico) è da poco uscito al cinema.


Barbarroja su Steam

Ho notato questo game appena rilasciato su Steam. E' una strategico WEGO dell'intera campagna russo-tedesca con i turni che rappresentano un mese. Non c'è ancora AI e va giocatore con un giocatore umano. Non ci sono ancora recensioni, vediamo un po' come evolve

https://store.steampowered.com/app/852650/Barbarroja/

Trovato al Libraccio: Storia dell'Esercito Borbonico

Trovato ieri al Libraccio a 5 euro; non lo conoscevo ma i testi sugli eserciti pre-unitari non sono molti soprattutto a 5 euro. Recensione appena lo avrà letto.



giovedì 31 gennaio 2019

Waterloo 3D

Mi hanno segnalato ieri questo gioco in sviluppo molto interessante: Waterloo 3D penso fatto con l'Unreal Engine

https://waterloo3d.com/




martedì 29 gennaio 2019

Highway to Hell: The Battle of Mosul


Visto questo documentario su Amazon Prime Video; parecchio crudo e visto con gli occhi dei combattenti arabi e curdi impegnati contro l'ISIS. Riguarda solo la prima parte della conquista della città. 






giovedì 24 gennaio 2019

Presentazione libro "Il Cammino per Waterloo" di Paolo Capitini

Sono appena tornato dalla presentazione di questo libro avvenuto alla Libreria Militare di Milano ( http://www.libreriamilitare.com/home.php , https://libreriamilitareblog.wordpress.com ) .  Dopo aver partecipato alla genesi di Scourge of War Waterloo sono sempre interessato a nuovi libri sull'argomento, spero di recensirlo presto. Chi è di Milano ogni tanto faccia un salta ad una delle presentazioni organizzate alla Libreria Militare (gli appuntamenti sono segnalati sul blog sopra).

Segnalo anche il blog personale dell'autore del dipinto ad olio della copertina del libro, Stefano Manni: ci sono bellissimi dipinti a tema napoleonico (e anche altro): https://stefanomanni.wordpress.com/