nuovo

mercoledì 26 giugno 2013

East vs West sito e nuovi screenshots

Qui trovate il sito di East vs West della Paradox e dentro anche nuovi screenshots del gioco:

http://www.eastversuswest.com/

La data di rilascio prevista è per il primo trimestre del 2014, ancora parecchio da attendere quindi, considerando che il gioco è in sviluppo già da un po'. Speriamo facciano un buon lavoro almeno.


martedì 25 giugno 2013

Rome 2: Presentazione dettagliata del gameplay

L'uomo dal cappello più brutto del mondo ha fatto un'altra presentazione del gameplay di Rome 2.


Nuovi video di gioco con Shield of Prophet

Ho fatto qualche altra partita con Graviteam Tactics Shield of Prophet; stavolta sono stato più cauto anche se ho avuto le mie perdite. E' difficile beccare la fanteria ben trincerata, alla fine l'ho costretto ha cedere grazie all'artiglieria.


lunedì 24 giugno 2013

Nuova settimana di sconti Matrix

Due nuovi giochi in sconto sul sito Matrix, stavolta a sfondo napoleonico: Empire in Arms e Napoleon in Italy. Il primo in particolare mi interessava parecchio perchè è un monster game del periodo, ma le voci di forum lo danno come ancora parecchio bacato e sostanzialmente abbandonato dalla Matrix.

http://www.wargamer.com/news/7820/a-deal-of-napoleonic-proportions!

Review di Wargame AirLand Battle

Su La Gazette du Wargamer trovate una review di Wargame Airland Battle, direi molto positiva:

http://www.wargamer.fr/test-de-wargame-airland-battle/

Total War: Rome II - E3 2013 Stage Demo

Demo della dimostrazione di Rome 2 all'E3, notare il ridicolo cappello del tipo. Però fanno vedere la mappa strategica che pare bella grossa e molto bella, soprattutto molto più interattiva rispetto ai precedenti.


Company of Heroes 2 developer diary 2

Secondo developer diary di CoH 2, stavolta sul multiplayer


sabato 22 giugno 2013

Wargame AirLand Battle AAR

Due AAR video per Wargame AirLand Battle direttamente da The Wargamer:


Battaglia di Mohacs

Trovato questo video (penso sia stato fatto con l'engine di MTW2), sulla battaglia di Mohacs del 1526. Uno dei motivi di vittoria dell'esercito ottomano non era solo il gran numero di truppe (molte erano composte da ausiliari dalla qualità non eccelsa), ma dall'enorme uso di cavalleria, che se meno corazzata di quella occidentale era anche più mobile e flessibile, e dall'uso dell'ottima fanteria dei giannizzeri e di un gran numero di cannoni, usati spesso come incudine difensiva per smorzare l'attacco nemico anche grazie a fortificazioni campali, mentre la cavalleria completava l'aggiramento.