Come saprete in Google Books oltre al semplice elenco di libri, si può anche accedere a libri fuori copyright in forma completa, importandoli nel proprio account google (attraverso google play) oppure scaricandoli in vario formato. Per un'appassionato di storia questo significa l'accesso a moltissime fonti primarie imperdibili. Quello che forse non tutti sanno è che la lista dei libri completamente accessibili cambia a seconda del paese da cui ci connettiamo: infatti in Europa il copyright sui libri si estende dalla seconda metà del '800 ad oggi, mentre negli States il copyright scade negli anni '20 del '900. Quindi, mettiamo di volere accedere ad un libro scritto nel 1890, io, che mi collego dall'Italia, lo vedrei in google books come non accessibile. Ma, se per caso, vado su questo sito di webproxy: http://www.hidemyass.com/ , scegliessi un server americano dall'elenco a tendina sotto e mettessi l'indirizzo dello stesso libro nella casella, e premessi il pulsante "hide my ass", ecco che la stessa pagina la vedrei nella versione americana, con la mitica voce "anteprima" (o equivalente inglese) che mi permette di scaricare il pdf.
Alcuni potrebbero contestare che questo è solo un modo elegante di violare il copyright: ma il mio ragionamento è semplice: stiamo parlando di libri e cultura, non videogiochi, oggettisca, ecc. Inibire l'accesso semplice a libri scritti 80, 90 o 100 anni fa, viola il diritto alla conoscenza non i diritti dell'autore ormai morto, l'unico che avrebbe davvero diritto ad una retribuzione di fronte al frutto del proprio ingegno. Gli unici che ci smenano sono gli eventuali eredi e le case editrici, il cui unico diritto è puramente legalistico e quindi secondario rispetto al diritto alla conoscenza (anzi spesso questi libri non sono più comunque pubblicati e google books è l'unico modo per accedervi senza spostarsi per mezzo pianeta).
Se fosse per me il copyright sui libri decadrebbe alla morte dell'autore; gli eredi, in quanto non depositari dell'ingegno dello scrittore, non dovrebbero poterli ereditare dato che già ereditano gli eventuali incassi del libro con il patrimonio.
Blog dedicato alla Storia della Guerra. Sono trattati temi e recensiti libri di storia militare, ma si parla anche di wargames e videogames bellici, oltre che di film e telefilm a tema bellico, così come di documentari sul tema.
nuovo
mercoledì 7 agosto 2013
Come funzionerà l'importer da CK2 a EU4
Trovate un video spiegazione su come funzionerà l'importer di salvataggi che consentirà di portare i propri salvataggi da Crusader Kings 2 a Europa Universalis IV.
RTS Guru preview di Rome 2
Su RTS guru trovate un'articolo preview su Rome 2 e cosa possiamo aspettarci:
http://www.rtsguru.com/game/494/article/6357/Total-War-Rome-2-The-Epic-Sequel-Wont-Disappoint.html
http://www.rtsguru.com/game/494/article/6357/Total-War-Rome-2-The-Epic-Sequel-Wont-Disappoint.html
Etichette:
articolo,
preview,
rts guru,
Total War Rome II
Il combattimento in War in the East parte 8 - effetti della ritirata sul difensore parte 4
Il displacement è un movimento automatico che avviene in particolari condizioni: può capitare ad unità in rotta oppure ad unità a 0 CV (come gli HQ o le basi aeree). L'unità si ritirerà verso il proprio HQ o in una città, ma subirà l'effetto dell'attrito (perdite di materiale). Nel caso di unità isolate esse saranno distrutte.
L'attrito che un'unità subisce durante una ritirata è inversamente proporzionale ai suoi valori di morale,esperienza e affaticamento. Più alti sono meno unità saranno danneggiate, distrutte o catturate durante la ritirata.
Un'unità si considera isolata se non può tracciare un percorso libero di 100 PM al supply source più vicino. Un'unità isolata ha penalità al tiro di admin e iniziativa, inoltre ha penalità al proprio CV propozionali alla percentuale di rifornimenti necessari.
Isolated units suffer a supply related CV penalty that is equal to the percentage of needed supplies (or fuel for motorized units) times the percentage of needed ammo.
In addition, when calculating the modified CV ratio to determine whether a defender will be required to retreat, isolated defending units may have their CV divided by ten if they fail certain checks based on their morale, and the distance to the nearest supplied friendly units. However, when defending units are in a hex with a defensive fortification modifier of five or greater (terrain plus fort level), then the above CV penalty does not apply. Instead, they undergo a check based on the defensive fortification modifier and their morale that may result in their CV being halved (CV halved if (random(25))/fort level is greater than random (unit morale)).
v1.03 Beta 3 - February 7, 2011
Isolated units will fire only 1/4 as much as they would if they were not isolated in order to save ammunition.
L'attrito che un'unità subisce durante una ritirata è inversamente proporzionale ai suoi valori di morale,esperienza e affaticamento. Più alti sono meno unità saranno danneggiate, distrutte o catturate durante la ritirata.
Un'unità si considera isolata se non può tracciare un percorso libero di 100 PM al supply source più vicino. Un'unità isolata ha penalità al tiro di admin e iniziativa, inoltre ha penalità al proprio CV propozionali alla percentuale di rifornimenti necessari.
Isolated units suffer a supply related CV penalty that is equal to the percentage of needed supplies (or fuel for motorized units) times the percentage of needed ammo.
In addition, when calculating the modified CV ratio to determine whether a defender will be required to retreat, isolated defending units may have their CV divided by ten if they fail certain checks based on their morale, and the distance to the nearest supplied friendly units. However, when defending units are in a hex with a defensive fortification modifier of five or greater (terrain plus fort level), then the above CV penalty does not apply. Instead, they undergo a check based on the defensive fortification modifier and their morale that may result in their CV being halved (CV halved if (random(25))/fort level is greater than random (unit morale)).
v1.03 Beta 3 - February 7, 2011
Isolated units will fire only 1/4 as much as they would if they were not isolated in order to save ammunition.
Etichette:
combat value,
combattimento,
Fortification Defensive Modifier,
gary grigsby,
General Ground Combat Rules,
manuale.,
riserve,
spiegazione,
War in the East
Articolo Armchair General su Historicon
Su Armchair general trovate un articolo in due parti sulla presenza Matrix ad Historicon:
http://www.armchairgeneral.com/new-games-coming-from-the-slitherine-group-part-1.htm
http://www.armchairgeneral.com/new-games-from-the-slitherine-group-part-2.htm
http://www.armchairgeneral.com/new-games-coming-from-the-slitherine-group-part-1.htm
http://www.armchairgeneral.com/new-games-from-the-slitherine-group-part-2.htm
martedì 6 agosto 2013
Assembly film di guerra cinese
Interessante film di guerra cinese (attivate i sottotitoli inglesi su youtube): una compagnia di cinesi comunisti viene annientata dai Nazionalisti difendendo una miniera, aspettando invano il suono della tromba che dovrebbe chiamare l'adunata (Assembly per l'appunto). In realtà sono sacrificati per coprire la ritirata del reggimento. L'unico sopravvissuto, il capitano, veterano della guerra contro i giapponesi, seppellisce tutti i suoi uomini nella miniera e cerca di raggiungere le sue linee. Con lui porta il senso di colpa, dato che pensa di non aver sentito il suono a causa del suo problema all'udito, forzando i suoi uomini (che invece affermavano di averlo sentito) a combattere fino alla morte. Rientrato nell'esercito si aggrega ad un gruppo di artiglieria e combatte anche in Corea, ma nessuno credo alla sua storia.
Rientrato in Cina, fa di tutto per dimostrare che i suoi uomini sono morti da eroi e non sono missing in action (cosa che da adito alla possibilità che abbiano disertato). La miniera purtroppo è stata chiusa e le vecchie entrate sembrano introvabili, ma alla fine riesce a trovare i corpi dei suoi uomini che ottengono il meritato omaggio.
Rientrato in Cina, fa di tutto per dimostrare che i suoi uomini sono morti da eroi e non sono missing in action (cosa che da adito alla possibilità che abbiano disertato). La miniera purtroppo è stata chiusa e le vecchie entrate sembrano introvabili, ma alla fine riesce a trovare i corpi dei suoi uomini che ottengono il meritato omaggio.
Etichette:
assembly,
cinese,
film di guerra,
sottotitoli,
youtube
Brandy Station AAR
Video AAR fatto con Scourge of War Brandy Station, l'ultimo modulo uscito per Scourge of War.
Etichette:
AAR,
brandy station,
gameplay,
Scourge of War,
video
lunedì 5 agosto 2013
Germany at War Barbarossa 1941 Operation Zitadelle AAR
Video AAR preso dal sito Matrix sull'ultimissimo gioco Germany at War Barbarossa 1941
Primo video con Command Ops Battle for Greece
Alla fine non ho resistito e l'ho preso anche se non ho molto tempo per giocarci. Ho fatto un primo video con uno scenario italiani contro greci. Sicuramente il terreno è molto più difficile che nei predecessori, ma mi aspettavo di avere anche scenari sull'isola di Creta, invece sembra che probabilmente ci sarà una seconda parte che conterrà la seconda metà degli scenari di COTA. Per quanto sia una campagna non famosa la guerra in Grecia propone sicuramente cose interessanti, penso tuttavia che sia stato un errore non includere l'intero pacchetto COTA.
Il combattimento in War in the East parte 8 - effetti della ritirata sul difensore parte 3
Lo shattering rispetto alla ritirata normale implica una più alta percentuale di truppe catturate durante la ritirata, oltre al fatto che l'unità sparisce.
Il surrender amplifica ulteriormente quello già valido per lo shattering.
Da tenere presente che le unità di fanteria e cavalleria sovietiche non catturate possono diventare partigiani.
Un'unità in rotta invece, non solo muove automaticamente lontano dal nemico, ma non ha ZOC, non può essere mossa via treno o nave e non riceve rimpiazzi (anche se occupa posto nello stack).
Un'unità in rotta può recuperare se passa un test di distanza rispetto al suo HQ, a subito dopo un test di morale da parte del leader.
Il surrender amplifica ulteriormente quello già valido per lo shattering.
Da tenere presente che le unità di fanteria e cavalleria sovietiche non catturate possono diventare partigiani.
Un'unità in rotta invece, non solo muove automaticamente lontano dal nemico, ma non ha ZOC, non può essere mossa via treno o nave e non riceve rimpiazzi (anche se occupa posto nello stack).
Un'unità in rotta può recuperare se passa un test di distanza rispetto al suo HQ, a subito dopo un test di morale da parte del leader.
Etichette:
combat value,
combattimento,
Fortification Defensive Modifier,
gary grigsby,
General Ground Combat Rules,
manuale.,
riserve,
spiegazione,
War in the East
Iscriviti a:
Post (Atom)