Blog dedicato alla Storia della Guerra. Sono trattati temi e recensiti libri di storia militare, ma si parla anche di wargames e videogames bellici, oltre che di film e telefilm a tema bellico, così come di documentari sul tema.
nuovo
domenica 25 agosto 2013
Gameplay con Eador 2
Ora che il gioco è stato completamente patchato ho ripreso a giocarlo. Dopo la parte di tutorial che ti da la tua prima shard, ho cominciato con una shard piccola. Il gioco prende e prende parecchio, quasi una droga anche per una shard piccola vanno via parecchie ore (per l'inciso sono stato battuto), e bisogna fare le scelte giuste sia in termini costruzioni che arruolamento truppe, ma anche sull'esperienza delle truppe e dell'eroe (esplorare,fare quests, conquistare).
sabato 24 agosto 2013
Review di Combat Mission – Gustav Line
Su la Gazette du Wargamer trovate una recensione di Combat Mission – Gustav Line, il primo e unico modulo per Fortress Italy.
http://www.wargamer.fr/test-de-combat-mission-gustav-line/
http://www.wargamer.fr/test-de-combat-mission-gustav-line/
venerdì 23 agosto 2013
Worlds of Magic Alpha Gameplay Teaser
Teaser del gioco, figlio spirituale di Master of Magic.
D20 System: Units, Spells, and Heroes will all draw from the D20 OGL rule set during tactical battles.
Deep 4X Playability: Explore, exploit, expand and exterminate in a world of magic, diplomacy, and war.
Hero Units: Recruit powerful, artifact wielding heroes to lead your forces into battle.
Twelve Spell Circles: Focus on depth in a single school, or gain the ability to cast incredibly diverse spells.
Unique Races: Each race offers the ability to create exclusive units, with their own strengths and weaknesses. The factions also play differently allowing players to choose a faction based on their play style.
Settle Powerful Cities: Construct buildings, raise crops, and control production in order to create and support powerful armies.
Multiple Victory Conditions: War is not the only way to conquer the world; make treaties, establish trade routes or use peace as a tool for domination.
Procedurally Generated Universe: Each game can be different. The entire universe is created procedurally using a seed that can be random or specified by the player.
Multiple Planes of Existence: Explore and conquer seven different planes of existence ranging from the Prime Material Plane, which is much like Earth, to the elemental planes that course with pure elemental energies. Find new creatures and new lands for expansion in these unexplored realms.
Deep 4X Playability: Explore, exploit, expand and exterminate in a world of magic, diplomacy, and war.
Hero Units: Recruit powerful, artifact wielding heroes to lead your forces into battle.
Twelve Spell Circles: Focus on depth in a single school, or gain the ability to cast incredibly diverse spells.
Unique Races: Each race offers the ability to create exclusive units, with their own strengths and weaknesses. The factions also play differently allowing players to choose a faction based on their play style.
Settle Powerful Cities: Construct buildings, raise crops, and control production in order to create and support powerful armies.
Multiple Victory Conditions: War is not the only way to conquer the world; make treaties, establish trade routes or use peace as a tool for domination.
Procedurally Generated Universe: Each game can be different. The entire universe is created procedurally using a seed that can be random or specified by the player.
Multiple Planes of Existence: Explore and conquer seven different planes of existence ranging from the Prime Material Plane, which is much like Earth, to the elemental planes that course with pure elemental energies. Find new creatures and new lands for expansion in these unexplored realms.
Age of Wonders III: Dreadnought Gameplay
Video di gameplay ad Age of Wonders III dalla gamescom 2013
giovedì 22 agosto 2013
Review di Europa Universalis IV su The Wargamer
Altra review di EUIV stavolta un po' meno entusiasta:
http://www.wargamer.com/article/3408/pc-game-review-europa-universalis-iv-the-necessary-disappointment
http://www.wargamer.com/article/3408/pc-game-review-europa-universalis-iv-the-necessary-disappointment
mercoledì 21 agosto 2013
Stalingrad the trailer
Film di guerra previsto per il 2013.
http://www.imdb.com/rg/VIDEO_PLAY/LINK//video/wab/vi3635390745/
http://www.imdb.com/rg/VIDEO_PLAY/LINK//video/wab/vi3635390745/
Etichette:
2013,
Stalingrad,
the trailer,
war film
War in the East - qualche regola random - HQ aerei, riserva e commitment
Gli HQ aerei funzionano come quelli terrestri ma possono condividere con le basi aeree solo i supporti contraerei. La riserva è dove i gruppi aerei possono essere piazzati per addestrarsi e ricomporsi senza il rischio di avere perdite: ho letto spesso che il sovietico dovrebbe mandare nel 1941 subito le sue forze aeree nella riserva tanto sono carne da cannone dato il basso livello di morale e addestramento, ma non ne sono tanto sicuro: per quanto subiscano perdite devastanti, lasciare campo libero all'aviazione tedesca non mi sembra porti vantaggi: nel 1941 il sovietico deve dare tutto quello che può.
Il commitment è un'opzione della scheda di dettaglio delle basi aeree: esso permette di muovere dalla riserva gruppi aerei in modo semiautomatico invece che manuale: usando il parametro di range si stabilisce che tipi di aereo si vuole (a seconda del raggio massimo) mentre l'aviation commitment level stabilisce quanti gruppi muovere. Alla fine premendo il pulsante move, il programma sposta da e in la riserva i gruppi aerei sulla base della scelta.
Il commitment è un'opzione della scheda di dettaglio delle basi aeree: esso permette di muovere dalla riserva gruppi aerei in modo semiautomatico invece che manuale: usando il parametro di range si stabilisce che tipi di aereo si vuole (a seconda del raggio massimo) mentre l'aviation commitment level stabilisce quanti gruppi muovere. Alla fine premendo il pulsante move, il programma sposta da e in la riserva i gruppi aerei sulla base della scelta.
Iscriviti a:
Post (Atom)