Bellissimo video fatto con una versione moddata di Il2 1946.
Blog dedicato alla Storia della Guerra. Sono trattati temi e recensiti libri di storia militare, ma si parla anche di wargames e videogames bellici, oltre che di film e telefilm a tema bellico, così come di documentari sul tema.
nuovo
domenica 21 aprile 2013
Bellissimo video con Il2 1946 - IL2 1946 Vietnam Airstrike
Bellissimo video fatto con una versione moddata di Il2 1946.
Altri due video con Eador 2
Ieri pomeriggio ho giocato qualche ora con Eador 2; prima di tutto, nonostante quello che troverete dire in giro sulla beta, non ho trovato bugs e il gameplay è a posto. Non sono un patito del genere strategico fantasy, ma questo è davvero grande: ha mille opzioni e mischia il genere strategico, rpg e gestionale. Ho passato diverse ore solo per conquistare una piccola shard e non ho ancora finito.
sabato 20 aprile 2013
Primo video con Eador 2
Finalmente ieri si è sbloccato Eador 2 Masters of the Broken World su Steam. Non mi sbilancio ancora in impressioni perchè per motivi di tempo sono ancora nella parte di tutorial della campagna, però allego un video per dare l'idea di come sia il gameplay.
venerdì 19 aprile 2013
giovedì 18 aprile 2013
The Cold War Era
Ho trovato questo piccolo videogioco auto-prodotto ancora in sviluppo; si chiama The Cold War Era, e mi ricorda molto da vicino i vecchi Balance of Power.
mercoledì 17 aprile 2013
Victoria II: Heart of Darkness rilasciato
E' stata rilasciata la DLC per Victoria II: Hearth of Darkness, incentrato sulla colonizzazione dell'Africa.
martedì 16 aprile 2013
Tankies: Tank Heroes of World War II
Documentario sui carristi durante la Seconda Guerra Mondiale
A proposito di carristi, su Amazon è segnalato questo libro come molto bello, uno delle migliori memorie di carrista tedesco che oltretutto guidava un mezzo poco conosciuto il JagdPanzer IV, un cacciacarri, che l'autore pare descriva molto bene nei dettagli tecnici.
A proposito di carristi, su Amazon è segnalato questo libro come molto bello, uno delle migliori memorie di carrista tedesco che oltretutto guidava un mezzo poco conosciuto il JagdPanzer IV, un cacciacarri, che l'autore pare descriva molto bene nei dettagli tecnici.
lunedì 15 aprile 2013
Gazette du Wargamer speciale su Conflict of Heroes
Su la Gazette du Wargamer trovate uno speciale dedicato a Conflict of Heroes, la versione da tavolo:
http://www.wargamer.fr/conflict-of-heroes-le-reveil-de-lours-le-meilleur-des-deux-mondes/
Qui la recensione della versione PC della Matrix:
http://www.wargamer.fr/conflict-of-heroes-quand-le-pc-devient-jeu-de-plateau/
Ed infine le prime immagini della prossima espansione Ghost Division, dedicato alla 7ma Panzer
http://www.wargamer.fr/conflict-of-heroes-premieres-images-pour-ghost-division/
Blitzkrieg on the Eastern Front!
Conflict of Heroes: Ghost Divisions is an expansion to the critically acclaimed tactical computer wargame Conflict of Heroes: Awakening the Bear, which is in turn the official adaptation of the award-winning board game by the same name. Conflict of Heroes: Ghost Divisions adds two exciting new campaigns to Conflict of Heroes as well as full multiplayer support, allowing those campaigns to be played head to head using the integrated multiplayer server.
Army Group Center, under the command of Field Marshal Fedor von Bock, fought a series of pocket battles as it pushed towards Moscow in the summer of 1941.
The Army Group consisted of the 4th Army ( von Kluge ) and the 9th Army (Strauss ) in the center.
The wings of the Army Group were the fast moving armor and motorised units of the two Panzer Groups. Panzer Group 3 under Hermann Hoth formed the Northern wing. Panzer Group 2 under Heinz Guderian formed the Southern wing. The two Panzer Groups smashed through the Russian defenses and performed a series of pincer movements, trapping large groups of enemy forces.
The speed with which these forces moved and the surprise that their appearance created in the enemy often made them seem like ghosts, appearing in areas where no enemies were thought to be to strike suddenly at a flank or encircle a strong position. Speed, coordination, concentration and combined arms allowed the Wehrmacht to control the initiative and keep the Red Army reeling.
Still, the forces of the Panzer Groups were often stretched thin. Some Soviet units fought to escape, while others fought to open the pockets to save their comrades. Many battles were chaotic and the front lines shifted as the battles evolved. In the end, hundreds of thousands of Russian soldiers surrendered, and entire Russian Armies were destroyed.
Conflict of Heroes: Ghost Divisions puts you in command of platoon and company-sized forces from the 7th Panzer Division and the Grossdeutschland Regiment in challenging scenarios that can be played as part of two linked campaigns or as completely stand-alone scenarios.
With new multiplayer campaign support as well as two exciting new campaigns, Conflict of Heroes: Ghost Divisions is a great new add-on for any Conflict of Heroes player.
Please note: Conflict of Heroes: Ghost Divisions REQUIRES ownership of Conflict of Heroes: Awakening the Bear. It will also work with the upcoming Conflict of Heroes: Storms of Steel.
http://www.wargamer.fr/conflict-of-heroes-le-reveil-de-lours-le-meilleur-des-deux-mondes/
Qui la recensione della versione PC della Matrix:
http://www.wargamer.fr/conflict-of-heroes-quand-le-pc-devient-jeu-de-plateau/
Ed infine le prime immagini della prossima espansione Ghost Division, dedicato alla 7ma Panzer
http://www.wargamer.fr/conflict-of-heroes-premieres-images-pour-ghost-division/
Blitzkrieg on the Eastern Front!
Conflict of Heroes: Ghost Divisions is an expansion to the critically acclaimed tactical computer wargame Conflict of Heroes: Awakening the Bear, which is in turn the official adaptation of the award-winning board game by the same name. Conflict of Heroes: Ghost Divisions adds two exciting new campaigns to Conflict of Heroes as well as full multiplayer support, allowing those campaigns to be played head to head using the integrated multiplayer server.
Army Group Center, under the command of Field Marshal Fedor von Bock, fought a series of pocket battles as it pushed towards Moscow in the summer of 1941.
The Army Group consisted of the 4th Army ( von Kluge ) and the 9th Army (Strauss ) in the center.
The wings of the Army Group were the fast moving armor and motorised units of the two Panzer Groups. Panzer Group 3 under Hermann Hoth formed the Northern wing. Panzer Group 2 under Heinz Guderian formed the Southern wing. The two Panzer Groups smashed through the Russian defenses and performed a series of pincer movements, trapping large groups of enemy forces.
The speed with which these forces moved and the surprise that their appearance created in the enemy often made them seem like ghosts, appearing in areas where no enemies were thought to be to strike suddenly at a flank or encircle a strong position. Speed, coordination, concentration and combined arms allowed the Wehrmacht to control the initiative and keep the Red Army reeling.
Still, the forces of the Panzer Groups were often stretched thin. Some Soviet units fought to escape, while others fought to open the pockets to save their comrades. Many battles were chaotic and the front lines shifted as the battles evolved. In the end, hundreds of thousands of Russian soldiers surrendered, and entire Russian Armies were destroyed.
Conflict of Heroes: Ghost Divisions puts you in command of platoon and company-sized forces from the 7th Panzer Division and the Grossdeutschland Regiment in challenging scenarios that can be played as part of two linked campaigns or as completely stand-alone scenarios.
With new multiplayer campaign support as well as two exciting new campaigns, Conflict of Heroes: Ghost Divisions is a great new add-on for any Conflict of Heroes player.
Please note: Conflict of Heroes: Ghost Divisions REQUIRES ownership of Conflict of Heroes: Awakening the Bear. It will also work with the upcoming Conflict of Heroes: Storms of Steel.
domenica 14 aprile 2013
Massive Napoleonic Battle con Scourge of War
Ieri abbiamo giocato per la prima volta la battaglia del sabato con il mod napoleonico di Scourge of War; francesi in difesa con 21.000 uomini, inglesi in attacco con 29.000 (19 giocatori). Io comando i francesi (più che altro perchè il CiC non lo vuole fare nessuno, perchè con il mio inglese i briefings sono un inferno). Siamo schierati a NE e preparo uno schieramento a tutto tondo dove ogni divisione fa fronte a tre direzioni: sud, sud-ovest e ovest, con una brigata come prima linea e le riserve indietro più verso l'obbiettivo, la cavalleria in posizione centrale.
Artiglieria a supporto in ogni direzione. Per un po' non vediamo i movimenti nemici, ma poi appare la cavalleria nemica che fa uno strano giro, marciando parallela a noi da sud verso nord e dopo un po' iniziamo ad avere il sospetto che stiano girando verso nord, sperando di bypassare le difese e poi marciare verso sud contro l'obbiettivo. quindi do ordini per cominciare a muovere le riserve in posizione nord così come l'artiglieria, e quando siamo ormai sicuri che gli altri fianchi sono sicuri, anche le brigate di prima linea.
Subiti si capisce che il mio comandante di cavalleria gioca la sua partita personale: va in ricognizione lontano con un'intera brigata, non risponde ai messaggi, invece di rimanere in posizione centrale a disposizione, muove a destra e sinistra.
Alla fine facciamo fronte con un arco nord-ovest\nord-est al nemico la cui intenzione evidente è ormai accerchiarci, ma proprio per questo, le loro comunicazioni diventano difficili e parecchie truppe risultano isolate. Quindi decido di rischiare e muovere l'intera divisione di Palmer a destra e do ordine di attaccare sia a lui che a Leffe la brigata che si trova nel mezzo, dato che la le truppe amiche si stavano muovendo lontano nel bosco. Speravo di avere anche al cavalleria da lanciare nel momento critico, la divisione di Flavia, doveva coprire l'intero fronte centrale-ovest contro la cavalleria nemica e una divisione e mezza. Speravo di ripulire con un colpo di mano il nostro fianco destro per poi muovere le forze non più necessarie sull'altro fianco, agevolando la difesa. Invece, nonostante avessi chiesto ai due comandanti di coordinarsi, Leffe ha attaccato da solo, venendo malamente buttato indietro, Palmer ha iniziato un largo giro dal bosco ed è entrato in azione solo quando ormai era tardi per Leffe, il comandante di cavalleria era sempre irreperibile, ma ho visto una delle sue brigate nel bosco, ancora cercando di fare il solito stupido aggiramento. Solo una brigata di cavalleria era al centro, ma ovviamente senza il comandante, l'uso era inutile. Nel frattempo il nemico mandava sempre più truppe verso il fianco destro ed iniziava una guerra di attrito dal centro alla destra, mentre dalla destra al centro Flavia faceva miracoli per rallentare il nemico. Mandavo messaggi disperati a Palmer rimandare truppe indietro dal dannato boschetto, mentre l'artiglieria sparava ad alzo zero contro il nemico e questo ci ha salvato perchè le perdite sono state terrificanti (questo e la mancanza di reale comunicazione tra le varie parti della linea nemica). Alla fine della cavalleria e qualche truppe di fanteria è ritornata, il fianco sinistro nemico si è sfaldato e questo ci ha permesso di tenere il centro, anche se ci è costato buona parte delle divisione di Flavia. Purtroppo molti giocatori hanno ancora la tendenza ad attaccare per semplice aggiramento, anche quando il nemico è una linea sottile che va solo caricata.
Alla fine della battaglia il nemico aveva avuto 12.000 casualties contro 9.000 nostre.
Artiglieria a supporto in ogni direzione. Per un po' non vediamo i movimenti nemici, ma poi appare la cavalleria nemica che fa uno strano giro, marciando parallela a noi da sud verso nord e dopo un po' iniziamo ad avere il sospetto che stiano girando verso nord, sperando di bypassare le difese e poi marciare verso sud contro l'obbiettivo. quindi do ordini per cominciare a muovere le riserve in posizione nord così come l'artiglieria, e quando siamo ormai sicuri che gli altri fianchi sono sicuri, anche le brigate di prima linea.
Subiti si capisce che il mio comandante di cavalleria gioca la sua partita personale: va in ricognizione lontano con un'intera brigata, non risponde ai messaggi, invece di rimanere in posizione centrale a disposizione, muove a destra e sinistra.
Alla fine facciamo fronte con un arco nord-ovest\nord-est al nemico la cui intenzione evidente è ormai accerchiarci, ma proprio per questo, le loro comunicazioni diventano difficili e parecchie truppe risultano isolate. Quindi decido di rischiare e muovere l'intera divisione di Palmer a destra e do ordine di attaccare sia a lui che a Leffe la brigata che si trova nel mezzo, dato che la le truppe amiche si stavano muovendo lontano nel bosco. Speravo di avere anche al cavalleria da lanciare nel momento critico, la divisione di Flavia, doveva coprire l'intero fronte centrale-ovest contro la cavalleria nemica e una divisione e mezza. Speravo di ripulire con un colpo di mano il nostro fianco destro per poi muovere le forze non più necessarie sull'altro fianco, agevolando la difesa. Invece, nonostante avessi chiesto ai due comandanti di coordinarsi, Leffe ha attaccato da solo, venendo malamente buttato indietro, Palmer ha iniziato un largo giro dal bosco ed è entrato in azione solo quando ormai era tardi per Leffe, il comandante di cavalleria era sempre irreperibile, ma ho visto una delle sue brigate nel bosco, ancora cercando di fare il solito stupido aggiramento. Solo una brigata di cavalleria era al centro, ma ovviamente senza il comandante, l'uso era inutile. Nel frattempo il nemico mandava sempre più truppe verso il fianco destro ed iniziava una guerra di attrito dal centro alla destra, mentre dalla destra al centro Flavia faceva miracoli per rallentare il nemico. Mandavo messaggi disperati a Palmer rimandare truppe indietro dal dannato boschetto, mentre l'artiglieria sparava ad alzo zero contro il nemico e questo ci ha salvato perchè le perdite sono state terrificanti (questo e la mancanza di reale comunicazione tra le varie parti della linea nemica). Alla fine della cavalleria e qualche truppe di fanteria è ritornata, il fianco sinistro nemico si è sfaldato e questo ci ha permesso di tenere il centro, anche se ci è costato buona parte delle divisione di Flavia. Purtroppo molti giocatori hanno ancora la tendenza ad attaccare per semplice aggiramento, anche quando il nemico è una linea sottile che va solo caricata.
Alla fine della battaglia il nemico aveva avuto 12.000 casualties contro 9.000 nostre.
Etichette:
gameplay,
HITS,
napoleonic mod,
Scourge of War,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)