nuovo

lunedì 24 settembre 2012

Parliamo un po' di Legioni Romane

Vista la recente uscita di Alea Jacta Est e la prossima di Rome 2 Total War, volevo parlare un po' della legione romana; l'argomento è vasto quindi non pretendo di fare un trattato.

Innanzitutto il termine Legio indicava originariamente la leva nel suo complesso con mille uomini presi da ognuna delle tre tribù della città. E' quasi certo che il primo esercito romane fosse un aggregato di warbands al soldo dei vari patrizi, qualcosa di simile alle più tardi warbands germaniche e a simili aggregati delle città greche pre-oplitiche.

Con lo svilupparsi della politica censitaria nella città, venne introdotta anche l'esercito oplitico sul modello greco; ogni classe di ricchezza (ce ne erano 5 con il dovere di fornire truppe, divise in centurie e riunite appunti nei comizi centuriati) forniva opliti equipaggiati (in modo più o meno completo a seconda della classe) riuniti in centurie di 100 uomini. La classe più elevata forniva anche la cavalleria, mentre la più bassa essenzialmente dava truppe leggere.

Durante il IV secolo, in un momento imprecisato, la formazione a falange venne sostituita da una meno rigida,  dove una buona parte delle truppe era armata con uno o due pilum (un giavellotto pesante), una spada e un grosso scudo; la formazione non era più una singola linea profonda di centurie, ma un gruppo di manipoli (gruppo di due centurie), distanziati tra loro , scaglionati su tre linee per ordine di età. In prima linea stavano gli astati i più giovani, in seconda i principi, in terza i triari o pili, gli unici a conservare la lancia oplitica. Le ultime classi continuavano a fornire truppe leggere chiamati veliti, armati di giavellotto, scudo leggero e spada.

L'essenza della formazione stava nello scambio di linee: quando gli astati erano nei guai o erano troppo stanchi per continuare, potevano ritirarsi nei varchi nei manipoli dei principi che a loro volta avanzavano contro il nemico e così via i triarii (che raramente però intervenivano da qui l'espressione Res ad Triarios rediit , essere ridotti ai triarii nel senso che le cose si mettono male. Ma al di là di questa azione di scambio di linee (non è ben chiaro nella pratica come avvenisse), l'essenza del successo dell'esercito romano stava nella grande aggressività delle truppe più che nella finezza tattica (che in effetti mancava). In ogni legione erano anche incorporati ai fini amministrativi anche 300 cavalieri romani.

Questa è all'incirca la struttura che la legione mantenne fino al I secolo a.C. ; ogni legione era comandante da 6 tribuni eletti e i manipoli da due centurioni ciascuno, con il Primipilo (centurione del primo manipolo dei triarii) come capo dei centurioni.

Con il crescere dello stato crescevano anche le legioni: da una si passò a due, da due a quattro, due per ogni console (appunto le quattro legioni urbane, erano chiamate eserciti consolari). Ogni legione urbana era arruolata ex-novo ogni anno se non c'era bisogno di tenerla in linea per l'inverno; se ulteriori legioni dovevano arruolarsi, venivano date al comando dei Pretori (una legione per pretore). Consoli e Pretori erano infatti gli unici magistrati dotati dell'Imperium, il potere militare di comandare e punire soldati romani.

Ogni esercito (consolare o pretoriano) era accompagnato dalle truppe dei socii italici, in un numero uguale o superiore alle truppe romane, specialmente per la cavalleria. I socii potevano essere cittadini di diritto latino (essenzialmente romani emigrati in colonie in Italia) o altre popolazioni italiche costrette a fornire truppe. I socii erano inquadrati e probabilmente combattevano inquadrati in coorti (la cui dimensione non è quantificabile con certezza, probabilmente non era fissa) ed erano soggetti a 12 prefetti. In battaglia si schieravano alle ali delle legioni. Da socii venivano prelevati truppe scelte di cavalleria e fanteria che formavano gli extraordinarii truppe scelte agli ordini del console.

Continuerò al discussione in un prossimo post.


 

Campagna a Real Warfare 2 con il mio mod

Ho iniziato a rigiocare la campagna di Northern Crusades con il mio mod. Per il momento non si vede ancora molto la differenza se non nelle battaglie tattiche perchè gli effetti strategici si vedono finita la storyline.


Questo gioco aveva un grande potenziale, peccato che un'editore idiota come la 1C lo abbia trascurato e tagliato i fondi. D'altronde è facile vedere dal loro sito che ormai la 1C sparirà dal mercato come editore rimanendo solo una compagnia di distribuzione.


Take On Helicopters scontatissimo su Steam

Trovate su Steam, Take On Helicopters a 10 euro, mentre il pacchetto completo con il dlc Hinds a 11 euro; l'offerta scade domani.

Ecco il link: http://store.steampowered.com/app/65730/

Review: Panzer Corps Grand Campaign '45 East

Sempre in team di Panzer Corps, su The Wargamer c'è la review di un altro modulo del gioco,  Grand Campaign '45 East.

Ecco il link: http://www.wargamer.com/article/3249/pc-game-review-panzer-corps-grand-campaign-'45-east


Articolo test di Panzer Corps : Afrika Korps

Su La Gazette du Wargamer trovate un articolo-test sul modulo per Panzer Corps, Afrika Korps:

http://www.wargamer.fr/test-de-panzer-corps-afrika-korps/

Per chi non conosce il francese, nel complesso si tratta di un giudizio molto positivo.



Air Conflicts: Pacific Carriers rilasciato

Air Conflicts: Pacific Carriers è adesso disponibile; come già detto si tratta del seguito di Air Conflicts: Secret Wars, un simulatore arcade abbastanza grezzo, che ho fatto l'errore di comprare (qui trovate un mio video)


Il multi probabilmente era la cosa più interessante, ma mi sono reso conto che ormai non ho più molto interessante per i simulatori di volo, arcade o meno.

Come al solito le impressioni dei giocatori vanno dallo schifo al bellissimo, quindi vi posto qui un paio di video trovati su youtube




domenica 23 settembre 2012

Aggiornamento all'ultimo fix di Real Warfare 2

C'è un'aggiunta all'ultimo fix che ho postato per Real Warfare 2 Northern Crusades (questa http://warforgame.blogspot.it/2012/09/altra-possibile-correzione-per-gli.html ):


"
After extensive testing my origional assesment was incorrect.
Running in Shader 2.0 mode only delayed the inevitable.

Here is the proper fix:

1. Launch Nvidia Control Panel
2. Open 3D Settings tree
3. Select Adjust image settings with preview
4. In the main window select "Let the 3D application decide" (use the default settings here, Restore button if not sure). DO NOT use "Use the advanced 3D image settings"
5. Apply
6. Play

Short explaination: The Nvidia control panel improperly detects RW2NC's engine.exe as Cossacks II ,
and applies a ddraw.dll hack to fix mouse overlay detection on newer video cards (8800 and up).
Force Nvidia control panel , not to use this profile , and the game runs fine.

Not sure how far from the end of the game I am, defending Thristburg from a massive army of 40+ units,
but havent had a single crash 10 hours of playtime.

Tested on:
WinXP SP3 32bit / Win7 Ultimate 64bit
NVidia 8600GT / GTX560 driver ver. 301.42
"

Rilasciata patch v1.06 per Strategic Command WWI 1914-1918 The Great War

E' stata rilasciata la nuova patch per Strategic Command WWI 1914-1918 The Great War; il link per il download è qui: http://www.battlefront.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=266&Itemid=475 .

Ecco il change log:

GAME ENGINE CHANGES
fixed a war map display error that would show the war map incorrectly when using the map zoom features in full screen mode (Winti, Lettowvorbeck
fixed a resource flag display error that would show the war map incorrectly when using the map zoom features in full screen mode (Winti)
fixed an ARMISTICE script error that would cause friendly units to incorrectly leave friendly ports (xwormwood)
fixed an escort range highlight display error for minor country air units (Lucas)
fixed a FREE UNIT error that would leave free units in the port of a surrendered country (MJY)
mouse hovering over a unit on the map will now display the unit info at the bottom left hand corner of the game information area (Winti)
AI will now swap units under the right combat and reorganizational conditions
captured resources for a surrendered country no longer increase the National Morale of the occupier (Sapare)

EDITOR CHANGES1939 Storm over Europe
Soviet mobilization now set to increase by 40-50%, up from 15-20%, when the Germans do not honor the Molotov-Ribbentrop pact
French morale increased by 5000 points
French morale will now fall by 5000 points once Paris is captured
Bordeaux added as a secondary capital for France
If there are no British units within 10 tiles of Paris when it falls, France will suffer a 5,000 National Morale penalty, on top of the 5,000 penalty for Paris falling.
When playing against the Axis AI, there will be a penalty of 1,500 National Morale points to France when Paris falls, per difficulty level. This is in addition to both penalties mentioned above.

Main WWI campaigns
Reduced Seaplane Carrier Naval Defense from 2 to 1, and Carrier defense from 4 to 2.
Athens Detachment deployed at Athens at half strength (Sapare), apart from in Fate of Nations.
Amended Serbian, Dutch and Belgian Free Unit scripts so that if their country is liberated, and then surrenders again, units in exile should continue the fight.
Reduced the cost to the UK of deploying General Hamilton in the Mediterranean from 200 to 100 MPPs.
The chance of German naval units operating in the Atlantic annoying the USA has been increased from 2 to 4% per Entente turn, and if there is more than one naval unit present, from 2 to 6% in Central Powers turns. The increase will be 1-2% and 2-4% respectively (Ludi1867).
From the 1st January 1916, after Russia surrenders or pulls out of the war, the USA has a 50% chance per turn of moving 1-2% towards the Entente per turn (Kommandant).
Added in some National Morale scripts for when the Ruhr falls to the Entente (Honch).
Romania now swings to the Entente when the Austro-Hungarians lose their fortresses, and Entente forces invade the Empire.
Romania now swings 30-40% to the Entente when the Austro-Hungarians give away Trento-Trieste to Italy.
Unrestricted Naval Warfare now has a 100% chance of upsetting the USA every turn it is used, and the swing to the Entente will be 1-5% (Ludi1867).
Call to Arms and Triple Alliance Decision/Strategy Guides updated.
British blockade pop up advice changed to mention the negative effect this will have on the USA (Xwormwood).
Attack Morale Boost reduced from 0.1 to 0.05; Attack Victory from 0.3 to 0.2.
Prepared Attack Bonus reduced from 45% to 30%.
Terrain near Lemberg amended.
Road added in to the east of Tirana.
Adana and the road and rail network moved.
Kars changed into a city.

Mio primo video di gameplay con Alea Jacta Est

Ieri ho fatto i primi turni con Alea Jacta Est, ho scelto lo scenario della guerra civile tra Mario e Silla. Nello scenario è parte in causa anche Mitridate (in multi appunto lo scenario può essere giocato in tre).

Il gioco usa le funzionalità introdotte con Pride of Nations (non più solo eventi e arruolamenti, ma anche decisioni politiche ed economiche), ma su scenari delle durate di qualche anno (non decenni) all'interno di campagne militari ben definite.

Nel complesso fino ad adesso una valutazione positiva; il gioco ha grandi potenzialità di espansione con scenari aggiuntivi che vanno oltre le guerre civili romane.


Video di manovre militari russe


Si vedono delle interessanti sequenze. La Russia sta spendendo parecchio per riarmarsi dopo un decennio di trascuratezza. Anche la breve guerra contro la Georgia nel 2008 ha fatto emergere parecchie carenze operative coperte solo dalla schiacciante superiorità.

Tra l'altro hanno comprato per la produzione su licenza il nostro Lince, che ha anche sfilato sulla Piazza Rossa il Maggio scorso, e stanno valutando sia la Centauro che il programma Soldato del Futuro.