nuovo

domenica 8 luglio 2012

Interessante sito: ComandoSupremo Italy at War

Ho trovato questo interessante sito sull'Italia in guerra http://comandosupremo.com/ , la cosa interessante è che è in inglese ed è gestito da americani. Il che offre una prospettiva un po' diversa dalla nostra, che spesso sfora nella polemica in un senso o nell'altro


Intervista di Rock Paper Shotgun alla Battlefront

Qui potete trovare un'intervista alla Battlefront circa il nuovo Combat Mission, Fortress Italy, la Road Map e la politica di upgrade.

http://www.rockpapershotgun.com/2012/07/06/the-sicilian-defence-battlefront-talk-plans-prices-pixies/#more-114375

sabato 7 luglio 2012

The Trench un FPS sulla Prima Guerra Mondiale


http://www.thetrench1916.com/

Si tratta di un videogioco francese molto particolare, ecco la descrizione:



"
THE TRENCH is a first person shooter video game on PC taking place during the First World War. You assume the role of a French foot soldier mobilized on the Verdun front. One of the main gameplay mechanics is that you begin the game 3 days before the German assault on the 21st February 1916.

This time allows you to prepare for the future assaults of the Germans. You can request field artillery placements on a precise zone, air support, Trench raiding and the positioning of foot soldiers in strategic places.

These 3 days will allow you to prepare the structure and the scene of the approaching battle.

This also offers the player an important level of replayability.
"

Intervista agli sviluppatori di Decisive Campaigns: Case Blue

E' stata fatta dalla comunità di The Wargamer, la trovate qui:

http://www.wargamer.com/article/3203/wargamer-community-interview-decisive-campaigns-case-blue


Nuovo screenshot Combat Mission Fortress Italy


Una nuova immagine dell'imminente nuova incarnazione di Combat Mission Fortress Italy

Recensione Battle: A History of Combat and Culture


Si tratta di un libro del genere "cultural military history" vale a dire il filone storico che analizza l'evoluzione e il modo di fare la guerra sulla base della natura della cultura del popolo e del periodo che quella guerra combatte. Si contrappone invece al "material\technological military history" che vede invece nel modo di fare la guerra una diretta risposta al fattore tecnologico e alla minaccia da affrontare. Un esempio classico per far capire meglio è quello della staffa: la teoria tecnologica afferma che la staffa all'inizio del medioevo rese più efficace la cavalleria perchè rese possibile la carica lancia in resta, questo spinse i Carolingi a introdurre la prima forma del sistema feudale anche per far fronte alla minaccia della cavalleria araba. Ne deriva che il sistema feudale sarebbe una diretta conseguenza dell'evoluzione tecnologica che portò alla staffa. Questa teoria è stata smentita dalla semplice constatazione che non c'è nessuna sequenza temporale tra introduzione della staffa, il maggior peso della cavalleria negli eserciti franchi, e l'introduzione della tattica della lancia in resta (che è quasi di due secoli posteriori all'arrivo della staffa a ovest). Il libro di Lynn analizza per ogni capitolo un periodo o un'area geografica analizzando come i metodi militari e le teorie sulla guerra che ogni popolo elabora siano strettamente correlati alla cultura di questo, e che generalizzazioni come "arte occidentale della guerra"  contrapposta a quella orientale siano estremamente false, in quanto l'occidente come l'oriente hanno avuto diversi metodi e concetti bellici nella storia.

I diversi capitoli trattano dei Greci, dei Cinesi\Indiani antichi, della guerra medievale, delle tattiche durante l'ancien regime, dei Sepoy in India, delle teorie belliche dell'800, della guerra del Pacifico e infine della guerra nel Sinai del 1973 

Khamara Heights AAR per Steel Armor: Blaze of War

Ho trovato questo interessante AAR su Steel Armor Blaze of War

http://tackled.wordpress.com/2012/06/30/battle-for-the-khamara-heights/

Guardate che scene stupende

Lo stesso autore ne ha fatto un'altro con lo scenario angolano: http://tackled.wordpress.com/2012/07/01/how-i-lost-against-south-africa-steel-armor-blaze-of-war-aar/




venerdì 6 luglio 2012

Intervista su Eador 2 all'E3

Eador 2 Masters of the Broken World è stato presentato all'E3, un articolista di No High Scores ha intervistato uno dei responsabili di Snowbirds

http://www.nohighscores.com/2012/07/05/eador-masters-of-the-broken-world-epic-sized-interview/


Nuova immagine dell'espansione di Scourge of War

Nuova immagine, stavolta si vedono delle truppe e anche uno scenario notturno; ancora nessun pare aver indovinato.


Video dal PBEM a Histwar

Ho fatto un altro breve video delle marce di avvicinamento nei primi due turni a Les Grognards. Potete vedere come i corpi si fermino per mantenersi in linea e ripartano e di come le riserve siano in formazione a colonna come definito dalla dottrina.